Non potevamo mancare all’ inaugurazione del 22 marzo 2015!
Questo mondo “melato” a noi mamme ha davvero emozionato per l’ originalità, i colori vivaci e le forme/dimensioni perfette…è come entrare in uno spazio/tempo parallelo dove le mele prendono vita e forma propria e attraverso di esse l’ artista dona un anima…perché in fondo dietro ad una mela si cela l’ amore, la gioia e la consapevolezza della caducità umana che abbraccia ad ogni latitudine, in ogni cultura e in ogni epoca…
Diceva Giuseppe Ungaretti, in versi concisi quanto incisivi, “Si sta come d’autunno, sugli alberi, le foglie” (daSoldati, 1918)…Non c’è modo migliore per esprimere il concetto della caducità umana e la consapevolezza della precarietà della vita umana..si percorrono dei labirinti (dove porteranno?) ci si perde, ci si ritrova, ci si pone delle domande..la materia si sgretola come le nostre certezze e la nostra ricerca di un equilibrio che il più delle volte viene messo a dura prova dalle nostre scelte e condizionamenti esterni… Ma l’ Artista è anche autoironico proponendo diverse raffigurazioni di quadri famosi proposti in chiave “melata”.
Anche se non siete dei critici d’ arte rimarrete sorpresi da questa esposizione!!!
—> Andate a fare un salto anche con i vostri bimbi sarà esposta sino al 31 maggio!!
Ca’ la Ghironda – Museo d’Arte Classica, Moderna e Contemporanea
via Leonardo da Vinci, 19 – 40069 Ponte Ronca di Zola Predosa (Bologna)
tel. +39 051 757419 (r.a.) fax +39 051 6160119 info@ghironda.it
Orari:
Sabato e domenica10:00-12:00/15:00-18:00.
Domenica 29 marzo chiuso
Gli altri giorni, visite alla mostra previo appuntamento
lunedì chiuso
Link sito internet Mostra Vanni Viviani
Link facebook Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum
Link evento https://www.facebook.com/events/787151618036567/permalink/788629621222100/