Il gruppo facebook “Consigli da mamma a mamma Emilia Romagna” il 10 giugno compirà 2 anni!
Mi sembra ancora ieri quando ho pensato di aprirlo..sono partita da me stessa, dal mio status sociale di donna e mamma, da quello che poteva essere utile nel nostro “mondo” meraviglioso fatto di gioia, amore ma anche di mille dubbi, perplessità, indecisioni.
Ognuna di noi vorrebbe delle risposte, informazioni, sicurezze e sostegno che non sempre riesce a trovare facilmente dalle persone che ci circondano, per questo è nato il gruppo sfruttando al massimo le potenzialità che la piattaforma facebook ha creato a nostra disposizione.
Le domande spaziano dalla gravidanza, nascita, allattamento, svezzamento, crescita, prima infanzia, educazione, la scuola, il lavoro, le idee , le ricette di cucina, le pappe, cosa fare nel tempo libero, la partecipazione agli eventi ma non manca mai una parola di conforto e tantissimi altre tematiche…
Due cose però bisogna tenere in mente, la prima è che non esistono domande stupide ma a volte solo risposte inutili, quindi bisogna domandare senza vergognarsi ed accettare anche chi la pensa diversamente indicandoci un altro punto di vista; la seconda è che essere mamma non è un mestiere si cresce giorno dopo giorno con il proprio bimbo accettando la nostra emotività, seguendo il nostro istinto in maniera positiva per fare le scelte che reputiamo giuste per noi..difficilmente una mamma sbaglia con il proprio piccolo!
Come diceva Socrate “So di non sapere” è un ottimo punto di partenza ed è per questo che oltre l’ esperienza di tante mamme si potrà su “Consigli da mamma a mamma Emilia Romagna” chiedere consigli o informazioni anche ad una serie di “social professionisti” che “taggati” risponderanno cercando di indirizzarci al meglio.
Ringrazio tutte le mamme che ci hanno seguito in questi 2 anni e i nostri splendidi professionisti che gratuitamente dedicano il loro tempo a supportarci e “sopportarci” augurandomi di continuare con questo percorso anche i prossimi anni e cercando di poter contribuire in maniera attiva a creare dei contenuti culturali validi a favore delle famiglie.
L’ Admin
Miriam Maurantonio