Adesso basta mi sono stufata e faccio “outing”.
Oggi ho finalmente sentito una mia amica che ha recentemente partorito e come me era completamente delusa, triste, depressa perché non è riuscita dopo 4 giorni di induzioni varie (come me…) a partorire naturalmente sua figlia.
Sono stanca di corsi preparto, ostetriche, amiche, nonne, zie, lattaie che ti dicono che partorire è meraviglioso, di non preoccuparti, che non fa male, che sentirai le campane dell’amore, i violini ed altre mille storielle new age per tranquillizzare le donne prossime al parto o di vip sui giornali o televisioni tutte belle felici pettinate truccate..
La realtà è un’altra.
Smettetela di illudere le donne.
I bambini sono meravigliosi non il parto.
Basta favole.
Quella nella foto sono io dopo 6 gg dal parto in ospedale finalmente a casa, una barbona dolorante isterica e piangente.
La realtà è questa. OK?
Mamma Marianna Mazza
Alcune risposte delle mamme:
Claudia C.: Ahahha grandissimaaaaa!! Io ho vietato macchine fotografiche e quant’altro potesse immortalarmi nei primi momenti dopo al parto!!! Credo che la prima foto con mio figlio risalga a tipo due settimane di vita! ero un catorcio che camminava a papera, storta sbilenca… Ho mangiato in piedi a pranzo e a cena per quasi 3 settimane, perché la testa di mio figlio mi ha arrecato tanto dolore!! Invidio tantissimo le foto delle mamme che dopo il parto hanno le foto del loro bel bambino SEDUTE sul letto sorridenti!
Silvia V.: È molto soggettivo, per chi è stato fortunato è un bel ricordo, per le altre un incubo. Per me con entrambe il post partum è stato da incubo, gli ormoni giocano brutti scherzi…mettici anche la solitudine,la mastite e le notti insonni…è un cocktail da paura..
Giorgia M.: Grande Marianna! !! Mio figlio ha ormai 2 anni e proprio l’altra notte ho sognato di partorire e ne ero terrorizzata.. al pensiero ancora tremo.. ci ho messo un mese per camminare senza dovermi appoggiare ogni minuto..
Francesca A.: Durante il corso pre parto nessuno mi ha mai detto che sarebbe stato una passeggiata o facile, mi hanno spiegato come avrei dovuto reagire, ma comunque è decisamente personale come esperienza, esattamente come la gravidanza…secondo me aiuta pensare che è una salita ripida, faticosa e magari molto dolorosa verso la cima della montagna…arrivate lì si troverà la più grande gioia…
Marta B.: dire che si è avuto un parto meraviglioso non significa che non si sia sofferto…ma che la bellezza dell’evento e la magia di quel momento sovrasta anche la sofferenza…si sa che partorire fa male..
Il parto è descritto nei film come fosse una cosa tragicomica, lui che sviene, lei che sfiata, urla, suda, ma poi il suo sguardo cambia e le mettono in braccio un bambino e lei sembra appena uscita da una seduta con l’estetista/parrucchiere… ma è tutta finzione la realtà per molte mamme è diversa.
Cerchi di convincerti che l’hanno fatto in tante. La nonna. La mamma. La zia. La sorella. L’ amica. La cugina. Quindi che sarà mai? Sopravviverò anch’io perché le donne sono “programmate per questo”, perché la natura ci ha dotate di un altissimo grado di sopportazione del dolore, della serie che in realtà siamo Hulk e dobbiamo solo riuscire a scoprirlo, e poi ti fai un megafilm su come cambierà la tua vita.
Sarai felice, avrai la faccia un pò scombussolata, ma alla fine tutto filerà liscio..
Vuoi condividere la tua storia di madre con altre mamme come te? Scrivici a miriamsocialmom@gmail.com Pubblicheremo il tuo racconto!
Io ho partorito dopo un travaglio eterno… ricordo, come molte altre donne, di aver chiesto di morire… e dopo il parto tutte quelle complicazioni, l’emorragia, l’edema, la sutura complicata… ma ringrazio il cielo che non mi hanno portato in sala operatoria, ringrazio che mi hanno lasciato il tempo per imparare a ‘stare’ nel mio travaglio, che hanno ascoltato quello che veramente volevo, e che hanno creduto in me. Sono passati pochi mesi, ma ripartorirei domani. Sì, PER ME è stato meraviglioso.
Ogni donna ha una esperienza diversa. Ma non generalizziamo, nè in uno nè nell’altro senso.
Rispettiamo invece le esperienza di ognuno, soprattutto nel ricordo che lascia.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, no. La realtà non è questa. Ovviamente non è una passeggiata per nessuno, come lo affronti è poi soggettivo e a mio parere i corsi di preparazione, i colloqui con le ostetriche e i confronti con le altre mamme servono proprio a viverlo nel modo più sereno possibile. Forse è anche questione di fortuna, di empatia e di carattere. Ho avuto tre parti durati ciascuno oltre le 10 ore e soprattutto il primo è stato abbastanza complicato, con l’uso di ventosa, tanto per spiegare…e le parole dell’ostetrica del corso di preparazione al parto che mi risuonavano nelle orecchie sono state assolutamente preziose e per quanto doloroso lo trovo altrettanto emozionante.
"Mi piace""Mi piace"
Ma per favore!la tua é un’esperienza negativa punto.Per ogni esperienza negativa come la tua (dettata anche dall’ostinata medicalizzazione perché 4gg di induzione non sono normali) ce ne sono altrettante positive,dove tutto fila liscio,e permettimi se provi a fare un sondaggio sono la maggioranza.Poi devi considerare anche la soglia di sopportazione di ogni donna che é diversa da quella di un’altra.Male fa male ma lo si sa dalla notte dei tempi,se poi tentuamo di andare contro natura le cose é ovvio che si complichino!sei tu che crei terrore alle donne con questo articolo sai?dovresti essere più obiettiva e non parlare solo sulle basi della tua esperienza e di quella di una tua amica….é un argomento troppo delicato per essere banalizzato così.
"Mi piace""Mi piace"
Ti dico la mia: parto orrendo ore e ore di sofferenza, la bambina non usciva, flebo, antibiotici. Ostetriche che mi hanno fatto sentire incapace. E alla fine me l’hanno strappata fuori, spremuta, e i lividi sulla pancia, sulle costole per fortuna non rotte. Con il rischio di fare del male a LEI. E poi scopro che avevano sbagliato la stima del sul peso “solo” di 500 grammi e che la piccola pesava ben 3,700 kg e che se l’avessero saputo mi avrebbero fatto il cesareo. Per 5 mesi non ho potuto sedermi correttamente!! Ho giurato MAI PIU!!!!!!!! Poi…poi è arrivata l’altra. Io terrorizzata. Ma il parto è stato dolce è splendido. E sono contenta di aver vissuto anche quell’esperienza. Mi serviva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
stessa esperienza solo che mio figlio era 4,650 e in ospedale a Bologna,nonostante fossi andata a pagamento per tutta la gravidanza da medici ospedalieri, si sono ben trattenuti dal dichiarare il peso esatto pur di non fare un cesareo per loro costoso..hanno dichiarato 4 kg.
Per legge dopo i 4,5 kg il cesareo e d’obbligo, in più dopo hanno pensato bene di lasciarmi della placenta..
"Mi piace"Piace a 1 persona
I blogger sono persone che scrivono sulla base dell’esperienza prersonale, nessun se traumatizza di un racconto. È come chiedere ad un artista di dipingere solo un tipo di arte….se non è libero, non è arte.
"Mi piace""Mi piace"
Non ti seguo…
"Mi piace""Mi piace"
Dio disse…tu donna….partorirai con gran dolore….e allora ci meravigliamo????Io non partoriro’ più… Queste sono le parole che si dicono…ma…nel momento stesso che prendi tuo figlio tra le braccia…dimentichi ogni male…troppo grande è la gioia… Ho avuto 3 figli…e partorirei e soffrirei altre volte…per averli…negli anni 70 ancora non c’erano tutte le cose che ci sono ora…ho affrontato tutto da sola…e ho trovato la forza di andare avanti…guardando i miei figli…che il Signore mi ha dato…per fortuna…sani e liberi…con gioia…e trovando dentro di me la gioia…li ho voluti io i miei figli…e io …sono la loro mamma…loro avevano bisogno di me…e non di uno zombi…
E io avevo bisogno di loro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio parto (indotto) è stato dolorosissimo. Io stessa non potevo credere di quanto facesse male, così come non potevo credere alla fine di aver sopportato tutto quel male! Ma da tanto dolore è scaturita la “cosa” più bella e importante della mia vita, quindi , sì, posso dire che il giorno più bello della mia vita è stato quello della nascita di mia figlia!!! Ma è stato anche, mentalmente e fisicamente, uno dei più duri. Quando l’ho stratta a me la sensazione di dolore non è affatto scomparsa e a distanza di anni il tempo non ha mitigato affatto quella sensazione ben vivida nella mia mente. Ma lei era lì fra le mie braccia, era nata, ce l’avevo fatta, ed è stata una emozione grandissima. Mio marito ci ha fatto subito una foto, quando ancora il cordone era attaccato. Io ero sconvoltissima, ma nn mi importava: avevo portato a termine una grande impresa! Conosco donne che hanno partorito senza dolore o con dolore minimo. Esistono! e dico : beate voi! Per me non è stato così, ma oramai è andata… non recrimino, dico solo che ho potuto avere una conferma di quanto io in realtà sia forte e resistente…certo…di questa conferma ne avrei anche fatto volentieri a meno 🙂
"Mi piace""Mi piace"