Il libro più fortunato di Antoine de Saint-Exupéry è Il Piccolo Principe, capolavoro di poesia narrativa per giovani lettori, dolce e poetico, commovente e filosofico.
“L’essenziale è invisibile agli occhi”. Chi non conosce le celebri parole della volpe ne “Il Piccolo Principe”? Amatissimo anche dagli adulti perché parla dritto al cuore di tutti.
Di cosa parla Il Piccolo Principe?
Si tratta di una favola poetica e filosofica per ragazzi ma adatta anche agli adulti. Il Piccolo Principe percorre il mondo alla ricerca di amici, incontra l’autore nel deserto e gli raccolta il suo itinerario in cui ogni tappa assume il valore simbolico di una lezione di vita. Inserito nei programmi scolastici, Il Piccolo Principe viene spesso utilizzato per l’alfabetizzazione degli adulti per il suo messaggio umanista, lo stile limpido e il potere evocatore delle immagini che suscita.
“Il Piccolo Principe” è la storia dell’incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c’è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico. C’è la saggezza di chi guarda le cose con occhi puri, la voce dei sentimenti che parla la lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità.
Ogni personaggio che il Piccolo Principe incontra nel suo tortuoso viaggio rispecchia una caratteristica diversa del modo di condurre la vita degli adulti.
Tali caratteristiche ci spingeranno a capire che il passo successivo che si deve fare, per vivere in armonia con gli altri e con se stessi, per migliorarsi e crescere veramente, è quello di recuperare il contatto con le cose davvero significative.
Perché la bellezza, quando non è filtrata dai pregiudizi, riesce ad arrivare fino al cuore dei bambini, ma anche a quello degli adulti che hanno perso la capacità di ascoltare davvero.
COSA CI INSEGNA IL PICCOLO PRINCIPE:
- Emozioni e sentimenti, le sole cose nella vita che, seppur già sperimentate, possono sorprenderci ogni volta come fosse la prima;
- Il segreto dell’Amore che può essere carpito solo dopo un percorso che il lettore compie insieme con il protagonista;
- La comprensione dell’ amicizia e il suo valore;
- Che possiamo ancora stupirci e meravigliarci di ogni conquista inaspettata;
- A riflettere su quei valori che permettono all’essere di prevalere sull’avere;
- Imparare a leggere con gli occhi del cuore e dell’anima;
- Guardare tutto con gli occhi di un bambino, proprio quello che è dentro di noi e ci siamo dimenticati di avere;
- Il guardare al di là delle apparenze, l’unicità di una amicizia;
- Semplicità e leggerezza;
- Ad esplorare in modo innocente e disarmante le stranezze di noi adulti;
- Ci invita a tenere viva la capacità di farci bambini, di emozionarci e di provare meraviglia;
- L’amore per il prossimo (fosse anche un fiore), attraverso parole così semplici da risultare disarmanti;
- Essere amici significa prendersi cura dell’altro;
- Nessuno ci appartiene veramente. Prima o poi anche l’amico più sincero se ne va e a volte non per suo desiderio. E quando questo accade dobbiamo essere pronti a lasciarlo andare;
- Ciò che si è dato rimarrà sempre nel cuore di chi l’ha ricevuto;
- Recuperare il contatto con l’ essenziale, con le cose autentiche.
Un libro che non mi stanco mai di rileggere e che ogni volta mi commuove, mi intenerisce, mi fa stare bene… come quando ero bambina. La storia certamente piace ai bambini, in particolare grazie agli splendidi disegni illustrati, ma è più che altro un pubblico di ragazzi 8/10 anni e adulti il reale destinatario, in grado di comprendere tutte le molteplici interpretazioni che sono celate tra le righe.
Consiglio di regalare questo libro ai vostri figli, amici o nipoti quando avranno circa otto anni e di farglielo rileggere più volte nel corso della loro vita, sia da adolescenti che poi da “grandi”, in modo che siano più consci e autonomi per arrivare a delle conclusioni personali sui vari messaggi che vengono sollevati dallo stesso autore.
Per acquistare clicca QUI
Il grande libro pop-up clicca QUI
Con audiolibro. CD Audio clicca QUI
Elenco libri disponibili “Il Piccolo Principe” clicca QUI
Pagina Facebook Ufficiale de “Il Piccolo Principe” clicca qui
Frasi Piccolo Principe
Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle.
Il Piccolo Principe
Addio – disse la volpe. – Ecco il mio segreto. E’ molto semplice:
Non si vede bene che con il cuore.
L’essenziale e’ invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe
È molto più difficile giudicare se stessi che gli altri, se riesci a giudicarti bene è segno che sei veramente un saggio.
Il Piccolo Principe
I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: “Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?” Ma vi domandano: “Che età ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?” Allora soltanto credono di conoscerlo.
Il Piccolo Principe
Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano.
Il Piccolo Principe
La storia con le immagini del Film clicca QUI
Se qualcuno ama un fiore, di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle,questo basta per farlo felice quando lo si guarda.
Il Piccolo Principe
Sai..quando si è molto tristi si amano i tramonti.
Il Piccolo Principe
Quest’uomo, si disse il piccolo principe, quest’uomo sarebbe disprezzato da tutti, dal re, dal vanitoso, dall’ubriacone, dall’uomo d’affari. Tuttavia è il solo che non mi sembri ridicolo. Forse perché si occupa di altro che non di se stesso.
Il Piccolo Principe
E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.
Il Piccolo Principe
Le parole sono una fonte di malintesi.
Il Piccolo Principe
Che si tratti di una casa, delle stelle o del deserto, quello che fa la loro bellezza è invisibile.
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe raccontato ai bambini clicca QUI
Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo.
Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.
Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.
Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza.
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe fini sulla terra, nel bel mezzo del deserto. ‘Dove sono gli uomini?’ disse il Piccolo Principe; ‘si é un pò soli nel deserto’. ‘Si é soli anche con gli uomini’ rispose il serpente.
Il Piccolo Principe
Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre eternamente costretti a spiegar loro le cose.
Il Piccolo Principe
Amare non è guardarsi a vicenda, ma guardare nella stessa direzione!
Il Piccolo Principe
Non ho saputo capire niente allora! Avrei dovuto giudicarlo dagli atti, non dalle parole.
Il Piccolo Principe
A che ti serve possedere le stelle?’ chiese il Piccolo Principe all’uomo. ‘Mi serve ad essere ricco’.’E a che serve essere ricco?’. ‘A comperare delle altre stelle se qualcuno ne trova’, ‘Io’, disse il Piccolo Principe, ‘possiedo un fiore che innaffio tutti i giorni epossiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le settimane. E’ utile ai miei vulcani e al mio fiore che li possegga. Ma tu non sei utile alle stelle’.
Il Piccolo Principe
Bisogna esigere da ciascuno quello che ciascuno può dare.
Il Piccolo Principe
E’ molto più difficile giudicare se stessi che gli altri.
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe. Libro pop-up: tutti i personaggi che i lettori hanno amato “escono” dalle pagine di questo volume prezioso da leggere e da sfogliare. Una versione inedita per un libro che da sempre si rivolge ai ragazzi e “a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più”, come dice lo stesso autore nella dedica. Età di lettura: da 6 anni. CLICCA QUI
Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che saranno ridere!
Il Piccolo Principe
Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe incontrò un mercante di pillole che calmavano la sete.’Perché vendi questa roba?’ chiese il Piccolo Principe.’E’ una grossa economia di tempo’ disse il mercante ‘gli esperti hanno fatto deicalcoli. Si risparmiano 53 minuti alla settimana’. ‘E che cosa se ne fa di questi 53 minuti?’ chiese perplesso il Piccolo Principe. ‘Se ne fa quel che si vuole..’ rispose sicuro il mercante. ‘Io’ disse il Piccolo Principe ‘se avessi 53 minuti da spendere, camminerei adagio,adagio verso la fontana’.
Il Piccolo Principe
Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano.
Preservami dal timore di poter perdere qualcosa della vita.
Non darmi ciò che desidero ma ciò di cui ho bisogno.
Insegnami l’arte dei piccoli passi.
Il Piccolo Principe
Sollevai il secchio fino alle sue labbra. Bevette con gli occhi chiusi. Era dolce come una festa.
Quest’acqua era ben altra cosa che un alimento. Era nata dalla marcia sotto le stelle. Dal canto della carrucola, dallo sforzo delle mie braccia. Faceva bene al cuore, come un dono.
Il Piccolo Principe
È molto semplice: non vedo bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe
Gli uomini? Ne esistono, credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fa. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici, e questo li imbarazza molto.
Il Piccolo Principe
Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite.
Il Piccolo Principe
Gli uomini coltivano 5000 rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’ d’acqua. Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore!
Il Piccolo Principe
IL RITORNO DEL PICCOLO PRINCIPE clicca qui
È il tempo che si è perduto per una persona a determinare la sua importanza.
Il Piccolo Principe
Guardavo, alla luce della luna, quella fronte pallida, quegli occhi chiusi, quelle ciocche di capelli che tremavano al vento, e mi dicevo – Questo che io vedo non è che la scorza. Il più importante è invisibile.
Il Piccolo Principe
Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla.
Comprano dai mercati le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercati di amici, gli uomini non hanno più amici. Se tu vuoi un amico addomesticami.
Il Piccolo Principe
Non gridò. Cadde dolcemente come cade un albero. Non fece neppure rumore sulla sabbia.
Il Piccolo Principe
Ma tu sei puro e vieni da una stella.
Il Piccolo Principe
E’ una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. E’ una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele, buttare via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto. Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza.
Per ogni fine c’è un nuovo inizio.
Il Piccolo Principe