Ogni genitore sa bene che ogni anno si ripresenta la stessa storia: arriva il tanto atteso giorno del compleanno del proprio bimbo e molte volte non si hanno le idee giuste per organizzare una festa divertente e originale senza spendere una cifra esorbitante (e se si vuole risparmiare bisogna acquistare on-line).
Già il tempo non basta mai, andiamo tutti sempre di corsa, in più ci ritroviamo pure ad organizzare una festa di compleanno, siamo rovinati! Ma non scoraggiatevi, dopo tutto é divertente e oggi vi voglio mostrarvi qualche utile indicazione che di solito utilizzo anche per le feste dei miei bimbi.
Quando organizziamo un compleanno o una festa in genere, avere una buona lista delle cose da non tralasciare è davvero molto importante, sembra una banalità ma se non si fa così, il rischio di dimenticare qualcosa di fondamentale è molto più facile rischiando poi di ritrovarci il giorno della festa a dover correre di qua e di là per acquistare ciò che manca.
La prima cosa da fare é scegliere una data che può sembrare scontato ma non é così. Se organizzate una festa di compleanno per bambini dovrete considerare il fattore scuola, lo sport e così via..Di solito il giorno migliore é sempre risultato il sabato pomeriggio, la domenica potrebbe rappresentare un’alternativa ma, solitamente, é quel giorno in cui la famiglia preferisce stare assieme e andare fuori per qualche gita o trovare parenti e amici.(o rimanere in casa a riposare!)
Il secondo passo da compiere è la location, ossia il luogo in cui festeggiare:
1) Se il compleanno è in una stagione calda, è più indicato un posto all’aperto. (se avete a disposizione un giardino in cui i bambini possono divertirsi anche con giochi da esterno sarebbe preferibile).
2) Se invece si decide per un posto al chiuso, le opzioni sono tre: a casa propria, se avete uno spazio che lo consente, o in un locale in affitto (solitamente i prezzi si aggirano (senza catering) tra i 50 e 150 euro) o in un ristorante. Qui la scelta sta a voi in base al proprio budget o esigenze personali.
3) Inserisco anche questa alternativa ultimamente molto utilizzata soprattutto per i bambini dai 7 anni in su: limitare l’invito a 5 o 6 amichetti e fargli fare qualcosa di diverso; portarli al bowling, al cinema,in pizzeria, allo zoo, all’acquario, a vedere uno spettacolo o in un parco avventura.
Ora, definiti i punti più importanti dovrete dedicarvi all’organizzazione vera e propria seguendo preferibilmente questo ordine:
- In base all’ età del bambino scegliete (se è autonomo fatevi consigliare da vostro figlio) il tema dell Festa di Compleanno (Personaggi dei cartoni, Natura, Animali ecc ecc) oppure potrete procedere in base al colore preferito.
- Preparate gli inviti indicando luogo, data e ora, anni del festeggiato/a, un recapito telefonico per la conferma.(ora si utilizzano anche i Social ma io sono per le vecchie maniere, meglio il cartaceo è più personale). Bisogna consegnarli almeno una 2 settimane prima così i genitori vi ringrazieranno e per voi sarà più semplice eventualmente organizzare uno spostamento di data se molti dovessero avere problemi.
QUALCHE IDEA di acquisto SUGLI INVITI DI COMPLEANNO clicca QUI
PRINCIPESSE clicca QUI – MIA and ME clicca QUI – PEPPA PIG clicca QUI – Spongebob clicca QUI
Qual è dunque la lista delle DECORAZIONI INDISPENSABILI per una festa di compleanno ben riuscita? Vediamola insieme.
- piattini per il buffet e per la torta naturalmente varie misure!
- bicchieri (sempre una decina in più rispetto al numero degli invitati).
- posate per il buffet e la torta.
- tovaglie usa e getta oppure plastificate che potrete riutilizzare il prossimo anno.
- candeline anche qui sbizzarritevi! Ci sono tante scelte e non dimenticatevi le fontane luminose!
- tovaglioli sceglieteli a tema oppure colore unico che vada bene con i personaggi.
- cannucce con i bambini piccoli sono super consigliate!
- Centrotavola bellissimi! Io ho comprato quello a cascata e riutilizzato 5 volte!!
- festoni c’è per tutti i gusti e per tutte le tasche!!
- Bicchieri spumante per gli adulti
- palloncini scelta ardua tra quelli ad elio.. Se prendete quelli normali provate a legarli anche a forma di fiorellini! (Ricordatevi una pompa per gonfiare i palloncini)
- Ombrellini da cocktail e stuzzichini ornamentali io non potrei mai farne a meno, li inserisco ovunque, sopra le pizzette, i muffin o dove preferite. Donano colore e i bambini ne vanno matti!!!!
- cappellini non possono mancare!!
- ricordo/gadget della festa: ai bambini è sempre gradito un ricordo della festa a cui hanno partecipato, quello che nei Paesi anglosassoni si chiama il favor. Si possono pensare a sacchetti di caramelle, braccialetti, piccoli giochi, premi durante le attività svolte durante la festa, maschere a tema, ecc
QUI CI SONO TANTE IDEE A PICCOLI PREZZI A PARTIRE DA 1,28 Euro. Insomma possiamo davvero sbizzarrirci studiando quello che potrà essere un dono gradito ai nostri piccoli ospiti.
Molto interessanti sono anche l’ acquisto dei kit completi clicca QUI , dovete solo capire il numero degli invitati e regolarvi di conseguenza.
Il risultato vedrete sarà garantito!

La cosa più bella è che le decorazioni, se avete due bambini o amici a cui regalarle, possono essere riutilizzate più volte senza nessun problema!
PERSONAGGI & TEMI qualche idea
- Ape Maia – Banane in Pigiama – Barbapapa – Barbie – Batman – Ben 10 – Big Hero 6
- Bob Aggiustatutto – Brave Ribelle – Disney Cars – Disney Classics – Dora e Diego
- Dottoressa Peluche – Frozen – Hello Kitty – Il Viaggio di Arlo – Inside Out
- Looney Tunes – Masha e Orso – Mia and Me – Minions – Minnie – Monster High
- Monsters University- My Little Pony – Nemo – Paw Patrol – Peppa Pig – Pokemon
- Principesse Disney – Puffi – Sam il Pompiere
ALTRA COSA MAGICA CHE CONSIGLIO SEMPRE SONO IL LANCIO DELLE LANTERNE VOLANTI: compratene una per ogni bimbo o una per ogni anno. Vedrete,sarà un compleanno originale, i piccoli ospiti rimarranno contenti e anche l’ emozione di vedere le lanterne volare rimarrà impressa nei cuori di tutti. CLICCA QUI