Partorire negli anni ’70, il racconto di mamma Norma.

Partorire in un ospedale pubblico negli anni 70

NORMA.jpg
Ero l’unica in sala travaglio alle 19,30 di sera – Nessuno poteva entrare – Il personale , in esubero, in una serata tranquilla parlava tra di loro e ti ignorava.

Nessuno a chiederti una nota personale.

Ero insegnante , al mio primo parto. Volevano sbrigarsi non volevano tirar tardi la notte . Inutile il corso preparto se poi la contrazione diventa unica, senza interruzioni e dolorosissima.

In sala parto nonostante la dilatazione, la testa non passava , spinte su spinte , poi l’arrivo del dottore ( che nemmeno ti saluta ) , la ventosa e un’ostetrica , montando su una sedia , col ginocchio sul mio stomaco e pluf … esce .Una femminuccia di 3,200kg . Niente ecografia di quei tempi .

Erano le 11,30 dell’8 marzo. Non ricordo se me l’abbiano mostrata . So che la portavano via per controllarla e lavarla e poi …. la portavano in camera della mamma 24 ore dopo !

Ero in camera a due letti, pagante.

In quelle ore li tenevano al nido , con la culla leggermente rialzata ai piedi per far affluire sangue alla testa. Sono scesa il giorno dopo per vederla da dietro il vetro , una culletta in penombra .

Ho rivisto mia figlia la sera dopo e l’ho attaccata al seno per la prima volta .

Due giorni dopo mi sono esplose emorroidi come prugne e nessuno mi è venuto ad assistere ( non era il loro campo ) tanto che la sera non sono stata in grado di allattarla e l’indomani mattina ho telefonato a casa per chiedere AIUTO !

Un amico di famiglia , chirurgo , venne a mettermi un tampone e a farmi rinascere ….
25 giorni dopo non avevo più latte , ma con quello in polvere è cresciuta benissimo.

Mamma Norma Pacifico

Vuoi condividere la tua storia di madre con altre mamme come te? Scrivici a miriamsocialmom@gmail.com Pubblicheremo il tuo racconto!


Un pensiero riguardo “Partorire negli anni ’70, il racconto di mamma Norma.

  1. Ora si partorisce lo stesso come negli anni 70 forse la più grande differenza sta nel fatto che tutto è vissuto in maniera esponenziale!tutto ora è amplificato..dall ‘ ansia del parto, al momento del parto, al post parto e all’ allattamento e…a tutto quello che ne segue!!credo complice l’ età media e…troppa tecnologia!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...