Il mio parto è stato come leggere un libretto delle istruzioni.
Per l’arrivo della piccola vado una settimana prima del termine a farmi una bella ceretta completa per tutto il corpo e le unghie a mani e piedi.
Ero una bella “balenottera” di 23,5kg messi in gravidanza ma andavo in giro fiera di quel bel pancione e mi sentivo la più bella del mondo!
L’unica nota negativa è la mia continua sofferenza di acidità di stomaco per via dei “capelli della bimba” come dicevano amici e parenti. La curiosità di tutta la gravidanza fu proprio il sapere se questa bimba avesse molti capelli o no!
Il 24/07/2016 alle 8:30 mi scende il classico “tappo”, tutto ok, avviso l’ospedale che mi consiglia di proseguire la mattinata con tranquillità infatti alle 10:30 esco con il mio compagno a fare un pò di compere per il pranzo.
Appena uscita dalla macelleria mi si rompono le acque, torniamo con calma a casa, faccio la doccia e iniziano delle leggere contrazioni, così mi metto a carponi, provo a rilassarmi ma le contrazioni si fanno più insistenti e alle 11:30 decidiamo di andare all’ospedale (“centro nascite”) per stare più tranquilli.
Tra docce calde, schiacciatine e aranciata san pellegrino, dopo 10 ore, alle 22:30 l’ostetrica mi chiede di iniziare a spingere.. Uno…due…tre…
L’ostetrica: “Signora si inizia a vedere la testa!!!!!”
Io: ah bene bene, HA I CAPELLI??? Dopo tutta l’acidità di stomaco che ho avuto, bisogna anche abbia i capelli!!!! Come si misero a ridere il mio compagno e l’ostetrica non lo dimenticherò mai!
Mamma Cristina Giovanetti abita a Modena, ha 28 anni e lavora come commessa nel forno dove lei e il suo compagno si sono conosciuti 4 anni fa (lui è fornaio), le piace molto il suo lavoro e sogna di aprirsi qualcosa. Il suo hobby? Le piace l’arredamento e l’architettura, e in questo momento progetta la sua futura casa.
Vuoi condividere la tua storia di madre con altre mamme come te? Scrivici a miriamsocialmom@gmail.com Pubblicheremo il tuo racconto!
CONSIGLIATO DA NOI:
Che cosa aspettarsi quando si aspetta
Aspettatevi il meglio! Una nuovissima edizione per una nuova generazione di genitori che, con le informazioni più aggiornate, accurate e competenti, vi dice tutto ciò che dovete sapere sulla gravidanza. Di facile consultazione, scritta in un linguaggio accessibile e densa di indicazioni pratiche, risponde alle mille domande che i futuri genitori possono porsi sul viaggio più emozionante: quello di una nuova vita che ha inizio. Da prima del concepimento fino al post partum, una guida che vi accompagna settimana dopo settimana senza trascurare nessun aspetto: dagli esami medici alla dieta e all’attività fisica, dai disturbi più comuni alle terapie alternative, dalla scelta di come e dove partorire ai consigli ai padri in attesa. clicca qui
I LIBRI DA NON PERDERE CLICCA QUI!