“La Scuola deve creare Armonia, ma occorre continua formazione”

Mi presento, mi chiamo Rosa Maria Ducato, sono insegnante e coordinatrice delle attività educative-didattiche presso la scuola dell’infanzia paritaria-parrocchiale Santo Stefano del comune di Valsamoggia località Bazzano(BO) , in cui lavoro dal 2004.

RosaMaria.jpg

I miei titoli: diploma quinquennale e abilitazione per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e laurea in Storia e Filosofia, ho da poco conseguito l’idoneità per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola dell’infanzia.

La scuola dove lavoro è una piccola realtà composta da due sezioni: una eterogenea che accoglie i bambini di 3 e 4 anni , e una sezione omogenea che accoglie i bambini di 5 anni, il nostro progetto educativo ha come obiettivo di curare a 360 gradi la crescita armonica dei bambini che ci sono affidati alla luce dei Valori Cristiani, le attività educative, i laboratori che proponiamo sono sempre ispirati a partire dalle esigenze dei bambini stessi, ma anche dalle esperienze di noi insegnanti, è importante tenere sempre viva la motivazione educativa a partire dal benessere sia di chi educa sia dell’educando, nel nostro caso i bambini.A scuola devono poter stare bene sia le maestre sia i bambini.

A partire da questa premessa, se la scuola diventa una piccola comunità educante dove nonostante le difficoltà quotidiane si cerca di creare Armonia, l’uso o meno delle telecamere risulta indifferente.

Quanto sto per dire è frutto di un mio personale cammino di fede, io ritengo importante, e lo dico spesso ai genitori che decidono di portare i bambini presso la nostra scuola, che l’affidamento di questi piccoli figli avviene da Dio stesso, quindi noi educatori abbiamo una grande responsabilità non davanti ai genitori, ma davanti a Dio.

amoreQuindi altro che telecamere, entra in gioco un’etica cristiana umana e professionale che va al di là ……… ma per chi non crede i Valori sono medesimi puntano al benessere della Persona e alla sua crescita armonica…….ecco cosa è l’Educazione, accompagnare i bambini a scoprire quanto di più bello e di buono c’è nella vita per diventare una Persona.

Per concretizzare giorno dopo giorno quanto di più bello sta nell’Educare occorre formazione, formarsi in modo permanente, un’insegnante che educa DEVE curare la propria formazione umana e spirituale.


sostenere

Da pochissimo 5 mamme Cristina Montuoro,Ilenia Garani, Ilaria Cavalieri, Ottavia Bardaro
Giuseppina Iannaccone sono partite attivamente per sensibilizzare tutti i genitori sul tema dei maltrattamenti. Hanno aperto un GRUPPO facebook che conta oramai oltre 23.000 genitori da tutta Italia.

Ecco cosa chiedono nello specifico:

CHIEDIAMO CHE IN TUTTE LE STRUTTURE IN CUI SI LAVORA CON SOGGETTI MINORI O NON IN GRADO DI DIFENDERSI (Scuole fino alla terza media, case riposo, centri per disabili e anziani) VENGA MESSA IN ATTO:

– selezione del personale con test psicoattitudinali, colloqui con psicologo, verifica delle proprie eventuali pendenze penali;
– obbligo di formazione continua del personale;
– verifica periodica della stabilità emotiva dell’operatore;
– supervisione a random nelle strutture;
– Telecamere obbligatorie, da supervisionare sole ed esclusivamente da parte delle Dirigenze Scolastiche e dalle forze dell’Ordine;
– proteggere e tutelare chi non è in grado di difendersi da maltrattamenti;
– supervisione del lavoro svolto (farebbero emergere chi il lavoro lo svolge bene e con coscienza),
– prevenire atti di bullismo nelle scuole elementari e medie,
– proteggere gli insegnanti da eventuali contraddittori da parte dei genitori e degli stessi alunni.

DA FARE ORA:

Chiediamo un provvedimento IMMEDIATO, che può essere attuato visto il costo relativo, per i comuni e le strutture, di valutazione attitudinale e test psichiatrico immediato a tutto il personale GIA’ operante negli istituti, nidi e materne, prevenendo situazioni di criticità latenti, episodi come gli ultimi accaduti.
Richiesta di perizie immediate su personale già operante in nidi e materne, unitamente a test psico- attitudinali da ripersi con scadenza periodica (6 mesi).
Verifica della possibilità di installazione riprese audio visive e relativa progettazione.
Più siamo, più veniamo ascoltati!!

FIRMATE LA RACCOLTA FIRME e condividete con ‪#‎sialletelecamere‬
SE SEI D’ACCORDO ANCHE TU:

1) FIRMA QUESTA PETIZIONE,
2) INVITA ALTRI AMICI NEL GRUPPO
3)Condividi la petizione sul tuo profilo facebook
4) Pubblica un selfie con la scritta hastag #sialletelecamere e condividila.

GRAZIE!

VISITA ANCHE L’ ASSOCIAZIONE LA VIA DEI COLORI  che oramai da anni si pone come obiettivi principali quelli di fornire:

La viadeicolori.jpg

INFORMAZIONI riguardanti regolamenti, leggi, diritti e doveri delle strutture pubbliche e private (ad esempio asili nido, materne e scuole in genere, ospedali, case di cura o altro); E’ attivo il nostro Numero Verde 800-98.48.71 che risponde a tutti coloro che, vittime o professionisti del settore, abbiano bisogno di informazioni o sostegno per presunti o accertati maltrattamenti all’interno delle strutture o rischio di Burn Out.

SOSTEGNO Organizzativo, Morale e Tecnico alle famiglie e/o ai soggetti coinvolti in fatti accertati o supposti nei quali gli stessi siano stati oggetto di violenza fisica o psichica;

TUTELA LEGALE, penale e civile in tutti quei casi in cui un soggetto indifeso affidato ad una struttura pubblica o privata, subisca abusi, maltrattamenti o ingiustizie di natura fisica e/o psichica;

SOSTEGNO PSICOLOGICO E/O MEDICO volto a recuperare l’integrità fisica e/o psichica della vittima e dei familiari coinvolti;

CORSI DI SOSTEGNO PER EDUCATORI E GENITORI volti a guidare il reintegro dei soggetti maltrattati nelle strutture sostenendo e formando sia la famiglia che il personale scolastico con progetti mirati e personalizzati redatti da professionisti specializzati in materia.

PREVENZIONE E TUTELA delle minoranze all’interno delle strutture pubbliche o private che ne gestiscano l’accudimento fisico, psichico o didattico, attuando incontri informativi atti a prevenire e allertare casi e/o situazioni potenzialmente pericolose;

SVILUPPO, APPROFONDIMENTO E RICERCA sulle metodologie di prevenzione di situazioni potenzialmente pericolose durante l’insegnamento e l’accudimento fisico, psichico o didattico delle minoranze, da mettere a disposizione degli istituti che ne faranno richiesta, quali ad esempio asili nido, materne e scuole in genere, ospedali, case di cura o altro.

CONVENZIONI E COLLABORAZIONI che permettano ai nostri soci eventualmente coinvolti in fatti di abusi e maltrattamenti di soggetti indifesi, di poter recuperare la situazione fisica e/o psichica della vittima, nonché di ottenere giustizia, col minor dispendio di energia e denaro possibile.

SUPPORTO INFORMATIVO su casistica precedente e specifica, da mettere a disposizione di studenti ed addetti ai lavori che ne abbiano bisogno per ricerche in materia o elaborazioni di indagini relativi a casi similari.

Il Punto di Ascolto LVdC offre gratuitamente a coloro che richiedano assistenza in caso di sospetto maltrattamento o abuso in struttura:

  • supporto psicologico
  • consulenza tecnica legale
  • orientamento di carattere pratico e organizzativo

LVdC organizza su richiesta:

  • corsi di formazione per la gestione dello stress e delle relazioni in ambito lavorativo, nonché gruppi di sostegno per insegnanti ed educatori.
  • corsi per Esecutori di Disostruzione Pediatrica con relativo rilascio di attestato.

Al Numero Verde LVdC 800-98.48.71 risponde dalle ore 9 alle ore 19 dei giorni feriali con segreteria telefonica attiva 24h in caso di impossibilità alla risposta o chiamata fuori orario.

3 pensieri riguardo ““La Scuola deve creare Armonia, ma occorre continua formazione”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...