Miei amati bambini, vi guardo ancora piccoli e indifesi, sapendo che un domani sarete degli uomini, figli di questa società a volte insensibile e poco incline a voler promuovere un migliore riconoscimento delle potenzialità individuali.
1. E per voi spero in un futuro radioso, pieno di soddisfazioni, di percorsi dove possiate capire l’ importanza del tendere una mano, aiutare, ascoltare, comprendere il prossimo perché tanto darete e altrettanto potrete ricevere di stima e profonda ammirazione. Nella vita è più bello donare che ricevere;
2. Che possiate fare le vostre scelte in totale libertà, senza essere costretti da situazioni esterne a dover rinunciare a raggiungere un vostro obiettivo, prendete le decisioni che credete giuste e non ve ne pentirete;
3. Che possiate capire che un sorriso è una valvola di sfogo anche quando le cose non vanno come avreste voluto, tutto può essere risolto ma è anche giusto che venga anche la pioggia per poter apprezzare l’immensità di un arcobaleno;
4. Che le emozioni costruttive sono una ricarica, ma vanno coltivate. Seguite i vostri hobby, siate positivi, propositivi, contribuite attivamente alla crescita della storia collettiva del nostro Paese;
5. La società apparentemente premia il potere, il denaro, il successo, ma ricordate che è il percorso che farete con il cuore quello che conta veramente, provate a trovare dentro voi stessi le priorità e vivete per quelle. Meglio escludere chi non ha bontà ma gioca solo carte false, lasciate stare chi vi vuole ingannare;
6. Siate indipendenti: ognuno nella vita farà sempre le proprie scelte in base alle necessità che si configureranno, pertanto non guardate mai quello che faranno gli altri, ma ciò che saprete fare voi. Non permettete che la vostra realizzazione personale dipenda da risultati altrui e non lasciatevi attrarre da viuzze facili e veloci ma, in base alle mie esperienze posso dirvi che i risultati più proficui e duraturi sono quelli che otterrete con il vostro impegno quotidiano e vedrete che i meriti non tarderanno ad arrivare. E’ un bene essere diversi, non bisogna inseguire la folla.
7. Vivete bene senza colpevolizzarvi a tutti i costi, tutti sbagliano. Il segreto sarà nel ricominciare con più grinta ricordando che il futuro sarà sempre tutto da scrivere basta che crediate in voi stessi, vedrete che differenza!
8. Difendete sempre i vostri sogni, obiettivi le vostre mete, qualunque esse siano in quanto rappresenteranno il senso della vostra vita. Abbracciate la resilienza perchè gli eventi traumatici si possono affrontare con il giusto atteggiamento, così come le mete ambiziose che vi prefiggerete. Dal vostro atteggiamento dipenderanno i vostri successi.
9. Prendetevi il tempo che desiderate, non correte, nulla si ottiene con la fretta. La compagnia è bella e necessaria, soprattutto se “buona”, ma non deve mai diventare una dipendenza. Il tempo serve per una riflessione e per accettare anche il silenzio. Un silenzio che sarà carico di mille parole dove possono nascere scoperte e riflessioni utili, sull’oggi e sul domani.
10. Come mamma non saprei darmi un giudizio, ma credo che nessuno in fondo potrà mai farlo parlando in prima persona. Nel mio piccolo cerco di prendere esempio da quello che per me è stato sbagliato da parte dei miei genitori, non ho purtroppo un modello da poter imitare, ma sostengo che un tocco di calore o un abbraccio premuroso possono valere più tante parole. Dimostrerò ai miei figli ogni giorno amore e affetto, una coccola, un apprezzamento e un sorriso.
Spero che un domani i miei figli continueranno a chiedermi consigli e saranno ancora interessati da quello che dico indipendentemente dalla loro età.
La vostra mamma vi amerà sempre incondizionatamente e per sempre, siete il mio raggio di sole, il mio orgoglio, la mia ragione di vita..
Mi avete reso una donna migliore anche se non sarò mai perfetta..