Come usare la piastra lisciante.

capelli1Chi ha i capelli lunghi potrà capire quanto sia difficile tenerli sempre lucidi e splendenti ma anche morbidi e docili al pettine e lisci come la seta.

Sai anche quanto è importante avere sempre i capelli a posto. Non tutte le donne possono però permettersi di andare dal parrucchiere tutte le settimane, vista anche la spesa che ciò comporterebbe, per questo viene in nostro aiuto la tecnologia.

Eccomi qui con i capelli arruffati! Miraccomando di usare sempre shampoo e balsamo specifici, possibilmente professionali.

Se desideri capelli lisci come la seta e una messa in piega simile al parrucchiere, niente è meglio della piastra lisciante basta saper scegliere bene e avere dei piccoli accorgimenti! Pratica e facile da usare, la piastra per capelli è ormai uno strumento di bellezza di cui non possiamo più farne a meno, è presente nel bagno di ogni donna che deve combattere con ogni tipo di chioma ribelle.

Se usi regolarmente la piastra lisciante, la cosa più importante è prendersi molta cura dei capelli perchè è cosa oramai risaputa che indebolisce i capelli, a causa dello choc termico dovuto al calore molto forte che sprigiona: è importante, quindi, curare i tuoi capelli, per compensare l’ aggressione esterna! La frequenza ideale per passare la piastra senza rovinare i capelli è l’ utilizzo di massimo una sola volta alla settimana! Per me è quasi impossibile….

Usare correttamente la piastra lisciante

La prima cosa che si raccomanda è di accendere la piastra e non lasciarla troppo tempo accesa prima di usarla.Le nuove piastre, infatti, si scaldano molto velocemente e possono essere usate anche meno di cinque minuti dopo l’accensione, a volte anche immediatamente, se si tratta degli ultimissimi modelli.

Usare la piastra solo sui capelli ben asciutti.  Questo permette di non bruciarli quindi accertatevi di aver passato bene il phon. Attualmente ci sono delle nuove piastre pensate per essere usate sui capelli umidi, tuttavia questo tipo di piastra riscalda di meno, risultando a quanto pare meno efficace, in particolare perché non dà l’effetto lucido di una messa in piega!

Usare dei prodotti liscianti preventivo, specifico per essere applicato sui capelli prima di passare la piastra. Questo tipo di prodotti è in vendita dal parrucchiere o nei negozi specializzati. Io di solito subito dopo aver tamponato i capelli utilizzo una piccola quantità di semi di lino che applico solo sulle punte.

Per cominciare la stiratura, separa i capelli a ciocche e inserisci una ciocca stretta nella piastra partendo dalla radice dei capelli.Per i capelli lunghi cercate di utilizzare una spazzola larga (Come quella che ho in foto) vedrete che tutto risulterà più semplice! Richiudete piano la piastra e stirate la ciocca scendendo delicatamente verso le punte. Cosa importante: non ripassate dieci volte sulla stessa ciocca è preferibile scendere invece abbastanza lentamente, in modo che la stiratura sia impeccabile già alla prima passata.

capelli fine

Un ultima cosa, fate attenzione alla cute la piastra per capelli non va usata troppo vicino alla radice per non irritare il cuoio capelluto e non andate troppo vicino alle orecchie per evitare fastidiose bruciature. (E ahimè qualche volta mi è successo)

Sul mercato troverete moltissimi tipi di piastre per capelli, da quelle più elementari a quelle più sofisticate, il design variare di poco, anche se i colori possono essere più o meno accattivanti. Quando si decide di acquistare una piastra per capelli bisognerebbe considerare i seguenti fattori: TEMPERATURA che possa essere regolata, GRANDEZZA DELLA PIASTRA in base alla quantità di capelli e lunghezza, RIVESTIMENTO in ceramica o agli ioni e UTILIZZO SUI CAPELLI BAGNATI o ASCIUTTI .

Per quanto riguarda le piastre per capelli, come per molti altri elettrodomestici, i prezzi possono variare parecchio in base al tipo di prodotto e alla marca. In altre parole, è possibile spendere dalle poco più di 30 euro a centinaia di Euro. Per questo motivo, è bene considerare anche il tipo di utilizzo che ne vuoi fare e quanto spesso pensi di usare la tua piastra per capelli, io di solito preferisco acquistare il meglio che trovo e ammortizzarlo con gli anni.

La prima marca che consiglio è la GHD , credo che siano le migliori piastre in ceramica attualmente in commercio.

Ma QUI potrete trovare una grande raccolta di piastre dove potete scegliere tranquillamente in base a RILEVANZA, POPOLARITA’, PREZZO, MEDIA RECENSIONI e ULTIMI ARRIVI!

ASPETTO ANCHE I VOSTRI CONSIGLI e LE VOSTRE FOTO!

2 pensieri riguardo “Come usare la piastra lisciante.

  1. …io non faccio testo!!capelli corti da sempre…problema piastra risolto!il problema è che ho una figlia con i capelli ricci e ovviamente avrebbe desiderato averli lisci!!quindi già mi vedo tra qualche anno a lisciare i suoi di capelli e non i miei!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...