Il mestiere della mamma possiamo ammetterlo: è indubbiamente il lavoro più difficile (e bello) del mondo. Tutt’un tratto veniamo catapultate in un pianeta che per noi è ignoto trovandoci a dover imparare un sacco di cose.
Essere mamma richiede tanta pazienza, comprensione e l’ acquisizione di mille competenze che devono essere svolte con spirito d’improvvisazione e con un pizzico di creatività.
Bisognerebbe fare la mamma seguendo il proprio istinto perchè la natura ci ha dotate di un grande spirito di osservazione e di empatia. Quante volte ci sarà capitato di ascoltare il pianto di nostro figlio e capire da subito ciò di cui aveva bisogno? Quante volte solo guardandoli negli occhi capiamo che sono felici o non stanno bene? Quante volte attraverso un capriccio riusciamo a intuire il loro stato d’ animo? Accettate i consigli solo quando ne avete bisogno e solo da persone sincere.
Troppe volte ci si trova di fronte a persone che elargiscono consigli non richiesti e il più delle volte sono delle persone che con la maternità non hanno niente a che fare!
Solo voi sapete qual è il modo giusto per crescere il vostro bambino, quindi seguite l’istinto e cercate di scrollarvi di dosso tutti quei giudizi che non vi danno serenità ma solo preoccupazioni inutili.
COSA HO IMPARATO DA QUANDO SONO MAMMA:
- Diventi anche un po’ psicologa dei tuoi figli ma anche maestra e ricominci la scuola insieme a loro. Ora per esempio stavo ripassando la tabellina dell’ 8…e chi più ne ha più ne metta!
- La tassista ecco, questo è un punto fondamentale dove tutte le mamme prima o poi devono cimentarsi soprattutto quando iniziano a fare sport, andare al catechismo, incontrare i loro amichetti. Non dimentichiamoci accompagnare a scuola e andare a riprenderli. E poi dicono che non abbiamo nulla da fare! grrrrrr
- Diventare organizzatrice di eventi c’è bisogno di organizzare un battesimo? Un compleanno? Una cresima? Mamma event planner all’ appello!
- Vincere le proprie peggiori paure Un ragno? Un lombrichetto? Una cimice? Tutto quello che prima ci faceva saltare ora riusciamo a prendere il coraggio di scostarlo se si avvicina al lettino del nostro bimbo.
- Alzarmi presto il sabato e la domenica mattina ed è un bel cambiamento rispetto a prima..”Mamma ci alziamo?” “No amore è ancora presto è sabato” e dopo la quinta volta che ci rimbomba nell’ orecchio non abbiamo scelta..hanno vinto loro.
- Diventare una Dottoressa Pelouche impari ad aggiustare giocattoli; cambiare le pile, montare Puzzle, attaccare una gamba e fare una treccia a Barbie, creare case e palazzi con i Lego, cucire un pupazzo rotto..come se lo avessimo fatto da sempre!
- Svolgere le normali attività della giornata avendo alle spalle 5 ore di sonno. Questo è un tasto dolente per molte di noi, ma abbiamo i super poteri non dimentichiamolo!
- Riuscire a preparare il pranzo e la cena in 15 minuti e con sorgenti di disturbo continue e nella fattispecie: uno che ti tira i pantaloni e una che ti riempie di domande tipo quizzone.
- Prendere una laurea in medicina ad honoris: ogni giorno di fronte ad una moltitudine di sintomi e soprattutto dopo il secondo bambino riesci a formulare diagnosi e stabilisci le cure del caso anche prima di portare il bimbo dalla pediatra.
- Capire che significa essere diplomatiche dovendo discutere con un bambino spesso poco ragionevole e fortemente determinato ad ottenere ciò che vuole.
- Ripensare alla nuova te stessa: quella che torna a controllare di aver staccato la spina della piastra, di aver messo l’ allarme, chiuso l’auto, spento il fuoco, aver preso il cellulare e non averlo riposto per sbaglio nel frigo. La memoria a volte fa brutti scherzi! Quando posso andare in vacanza^^?
- Imparare a stendere bene senza pieghe per stirare di meno, a meno che non avete la lavasciuga, ma anche li vi tocca comunque stirare no c’è via di scampo!
- Imparare a togliere qualsiasi macchia ovunque quelle più semplici vanno via con un pò di acqua e grattando mentre quelle più difficili hanno bisogno di continui tentativi di ammollo e prodotti su prodotti di esperimenti, certe volte sembriamo il piccolo chimico!
- Iniziare a leggere libri che trattano di bambini e genitori oramai sappiamo tutto diventiamo esperti di letteratura per l’infanzia, i must sono le storielle della buonanotte o quelli per far sognare le principesse di domani Cenerentola, Biancaneve, La Bella Addormentata nel Bosco e via dicendo..così nel frattempo che leggiamo possiamo provare a chiudere anche un occhio tanto oramai le sappiamo a memoria!… Zzzzzzz….
E voi cosa avete imparato?
SEGUICI ANCHE SU TSMMama!
io da quando sono mamma ho scoperto che il potere di essere mutitasking è un dono dato solo a noi donne!!
"Mi piace"Piace a 1 persona