“Ode a San Sisto”premiato il piccolo Thomas

14.03.2016 – Thomas è un bambino di 11 anni che abita a San Sisto fa parte del comune di Poviglio, in provincia di Reggio Emilia. Frequenta una scuola a 30 km da casa sua.

La sua insegnante aveva proposto in classe il “Gioco dei Tatuagrammi” che, come indica il nome stesso (tautogramma = stessa lettera) si tratta di un tipo di componimento in cui tutte le parole (o i versi, in caso di poesie) cominciano con la stessa lettera, gli alunni a loro volta dovevano inventare un testo di senso compiuto, evidenziando la lettera iniziale delle parole (celebre il tautogramma di Umberto Eco su Pinocchio).

Il Gioco dei tatuagrammi

Mamma Sonia Tarasconia scrive: “Andando a scuola in un paese lontano da casa, come argomento ha scelto il paese in cui viviamo: San Sisto” e così quando la maestra lo ha letto è rimasta meravigliata tanto da inviare un email al Sindaco :“Beh dopo contatti telefonici, oggi il nostro sindaco è andato personalmente nella scuola di mio figlio per conoscerlo e gli ha consegnato lo stemma del comune! Sono ultra orgogliosa di lui!”

“San Sisto Sicuro di Se, Sa di Stare Svantaggiato Sulla Sicurezza. Ma Sa che Sui Servizi Sta Sulle Stelle e Sul Sole. Subito Sta in Silenzio e Si Sente Spopolato ma Sente che in Seguito Sarà Stracolmo di San Sistiani

Il Sindaco Giammaria Manghi scrive sulla sua pagina facebook:

“Thomas è’ un bambino povigliese, che frequenta una scuola fuori dal nostro Comune. Ha scritto un bellissimo testo intitolato “Ode a San Sisto”, che una delle sue insegnanti mi ha inviato. Ci teneva lo leggessi. Sono andato ad incontrarlo, conoscerlo e a fargli i complimenti nella sua classe. È’ stato un momento per me rilevante. I bambini sanno davvero esprimere tanto di significativo. Grazie a Thomas, ai suoi compagni e alle sue insegnanti, anche per l’accoglienza ricevuta.”

Giocando con le parole l’alunno impara i segreti della lingua, si appropria dei meccanismi che la regolano e scopre le potenzialità del linguaggio – La  scrittura non è un’attitudine innata solo in alcuni alunni – Per imparare a scrivere bisogna scrivere pertanto evviva il TATUAGRAMMO che rappresenta a  tutti gli effetti un giocolinguistico molto utile per stimolare la fantasia e per stimolare a variare il vocabolario .

I bambini continuano a sorprenderci con la loro semplicità, entusiasmo, voglia di riportarci in quel mondo fatto di buoni propositi e dolci pensieri, come il piccolo Matteo che ha inventato la parola “petaloso”.

I nostri più cari auguri di uno Splendido e Sfavillante futuro Super Thomas!


TI PIACE QUESTO ARTICOLO? CLICCA MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK! e condividi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...