Tempo fa nel gruppo Consigli da mamma a mamma si parlava del sonno e alcune mamme scrivevano:
“La settimana scorsa per puro caso, l’incredibile scoperta….
Di solito faccio la doccia quando lui dorme, o quando c’è mio marito invece è successo di provare a farla quando il bimbo era sveglio e strillava ma mi sono accorta che quando ho iniziato ad asciugarmi i capelli si è calmato e in meno di 5 minuti russava.. Da allora ogni volta che mi trovo in difficoltà attacco 5 minuti questo meraviglioso elettrodomestico e Diego inizia magicamente a dormire..”
“Mio figlio ha 13 mesi e finalmente da due mesi dorme tutta la notte prima era un disastro non dormiva mai… siamo riusciti a risolvere con il phon è una routine tutte le sere: denti, bagnetto poi lo asciugo con phon e pigiamino e lui si addormenta. E’ semplicissimo, basta che tengo acceso il phon 30 minuti e poi dorme tutta la notte !”
Non è un illusione, avviene davvero!
Poi effettuando delle ricerche online ho scoperto che queste analogie non sono del tutto casuali ma riguardano il cosiddetto “WHITE NOISE”, ovvero “RUMORE BIANCO” che concilia il sonno dei bebè.
–>Perché si chiama così? Semplice, per analogia alla luce bianca, che è la somma di tutti i colori dell’iride. Di conseguenza, il rumore bianco è la somma di tutte le frequenze udibili, come ad esempio quelle prodotte dall’aspirapolvere, dalla lavatrice, dal ventilatore, dal soffio del vento, dalla pioggia, dal phon, microonde, cappa , le onde del mare ma anche dell’automobile.
Rilassa perché è continuo e costante, e copre i rumori spiacevoli.
E’ UN RUMORE CHE PIACE e RILASSA IL CERVELLO
A cosa serve? A far dormire i bambini!
Per la sua cristallinità, il rumore bianco serve a coprire i frastuoni generati dall’ ambiente esterno e circostante, come ad esempio quello creato dal traffico, dalle grida, ecc.
Quindi, se avete bisogno di rilassarvi, di tenere staccata la spina dalla routine quotidiana, o semplicemente se volete far addormentare dolcemente vostro figlio, provate ad ascoltare il “cullare” di queste melodie “bianche”. Se cercate delle fonti di rumore bianco pronte all’uso, potete scaricarle alcune app da QUI trovate tante possibilità di download gratuiti. Vi basterà scegliere il suono che più vi piace, altrimenti in commercio, esistono anche dei cd con delle musiche apposite.
Se invece siete delle mamme geek e super tech, allora, vi consiglio di scaricare alcune app sull’iPhone o sull’iPad, come ad esempio“white noise ambiance”, l’APP è stata inventata da un papà ed è stata creata proprio per i neonati dal 32enne inglese Matthew Nifield, neo papà di due gemelle fin troppo vivaci. Dopo essersi misurato con la titanica impresa di farle addormentare entrambe, ogni notte, con il solo supporto delle ninna nanne, Nifield ha avuto l’illuminazione e la sua esistenza è nettamente migliorata. La sua app contiene una serie di rumori di sottofondo tra cui scegliere, compreso il brusio del ristorante: la versione gratuita che contiene 12 sonorità, quella a pagamento 150. “Adesso” afferma “ le gemelle dormono serene, ed io e mia moglie pure“.
Quest’app, scaricata in tutto il mondo, frutta circa 6 mila euro al mese, oppure “baby sleep”, utile soprattutto quando i bambini fanno i capricci per addormentarsi, e hanno bisogno di tranquillizzarsi. Si tratta di app ideate appositamente per donare relax e conforto ai più piccoli, perché li fa sentire come se fossero ancora nel grembo materno, perché la dolce oscillazione delle melodie che contiene, può servire a calmarli e a farli sentire protetti e sicuri.
A consigliare ed asserire l’importanza di questi rumori bianchi è Harvey Karp, è un medico, o meglio un pediatra che da anni afferma come i rumori bianchi siano gli stessi che i neonati ascoltavano in grembo alla propria mamma nell’ utero materno. Da qui spiegata la sua efficacia naturale per cui metterli in condizione di ascoltare questi suoni sublimi, li aiuterà ad addormentarsi serenamente.
Secondo la sua ottica, infatti, i rumori bianchi “accendono” fanno scattare una sorta di clic nel cervello dei bebè, consentendo loro di trovare tranquillità e armonia.
Harvey Karp è un pediatra molto famoso in America quindi perché non seguire i suoi consigli? In fondo, non fanno altro che favorire uno stretto legame tra madre e bambino: essenziale per lo sviluppo emotivo infantile. Sarà un buon modo per trovare la giusta armonia veglia/sonno per il proprio bambino e un pò, anche per se stesse. Accendete phon, ventilatore, aspirapolvere o magari ascoltate un bel cd con delle musiche soavi, come quelle prodotte dalle onde del mare, magari riuscirete a trovare un po’ di relax anche voi!
Provare, per credere…
Quindi non bisogna avere paura di queste “melodie” se avete bisogno di rilassarvi, e di tenere lontano per un po’ gli impegni quotidiani che vi opprimono, provate ad ascoltare anche voi per un po’ il “dolce cullare” dei rumori-bianchi.
A volte è proprio vero! Nella vita basta trovare la giusta armonia!
TI PIACE QUESTO ARTICOLO?
CLICCA MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK! e condividi!