“Non c’è alcun rapporto fra gli asparagi e l’immortalità dell’ anima”
(Achille Campanile)
…io dico che che con un mazzetto di asparagi (selvatici), un susumaniello del Salento, della buona musica e la mia famiglia, potrei sentirmi immortale.
Sono una pescetariana convinta, ma ho un debole per verdure ed ortaggi (sempre e solo di stagione) e per le piante erbacee spontanee. Mi ricordano la mia infanzia, i miei nonni, la raccolta per le campagne, i sapori autentici e forti.
Adoro la cicoriella selvatica e gli asparagi. Ho visto mia nonna cucinarli in mille modi, conservarli sott’olio, farne un brodino con l’aggiunta di stracciatella d’uovo e formaggio a cottura ultimata.
L’altra sera mi sono davvero spinta oltre ed ho preparato dei panzerotti ai cereali con un ripieno di asparagi e mozzarella di bufala.
Ieri invece ho preparato un risotto.
Ingredienti
300 g di riso carnaroli
300 g di asparagi
100 g di stracciatella
brodo vegetale
vino bianco
parmigiano reggiano
burro
sale
cipolla
Procedimento
Ho preparato un brodo vegetale con carota cipolla patata pomodoro e prezzemolo. Ho pulito gli asparagi e li ho lessati ed ho messo da parte le punte. Ho affettato finemente una cipolla bianca e l’ho soffritta insieme ai gambi degli asparagi con un filo d’olio in una padella antiaderente. Ho aggiunto il riso e tostato per 2/3 minuti, sfumandolo con del vino bianco.
Ho continuato la cottura per circa 12 minuti, aggiungendo il brodo e aggiustando di sale. al termine, ho trasferito il risotto in una risottiera e mantecato con parmigiano e del burro chiarificato. Aiutandomi con un coppapasta, ho impiattato il riso ed ho guarnito con le punte degli asparagi messe da parte, della stracciatella e dei grani di pepe rosa.
Vino: questo risotto si accompagna ad un SERRE Susumaniello Salento della Cantina Due Palme
È la prima volta che vedo questa ricetta per il risotto, gli abbinamenti mi sembrano interessanti e poi ci sono gli asparagi che a me piacciono molto. Il risultato finale è invitante ed appetitoso. 🙂
Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie molto gentile!!!!
"Mi piace""Mi piace"