Mom Approved è un’associazione creata da un gruppo di mamme allo scopo di segnalare tutti i luoghi e i locali adatti alle famiglie, consegnando loro un bollino che certifichi lo status di locale “family friendly”.
Le famiglie di oggi sono molto cambiate rispetto a quelle del passato: i giovani genitori escono con i bambini pomeriggio e sera, viaggiano, frequentano alberghi, ristoranti, bar, caffè e pub insieme ad altri amici, con o senza figli.
Non desiderano recarsi solo in locali destinati esclusivamente alle famiglie – peraltro rarissimi – ma amano condividere momenti di svago con amici e parenti dove vorrebbero sentirsi accolti e ben accetti. Ovviamente consapevoli di dover essere rispettosi anche delle esigenze del resto della clientela.
I bambini di oggi sono gli adulti di domani e i genitori sono clienti su cui poter investire.
Come lavora M.O.M? Individuiamo i locali potenzialmente adatti alle esigenze di chi esce con i bambini, andiamo a visitarli per farci un’idea e capire come come possano diventare family friendly per poter acquisire il bollino di qualità targato M.O.M.
Il primo passo. Ci rechiamo senza bimbi a visionare lo spazio cercando di coinvolgere i gestori nel porgetto di M.O.M.
Il secondo passo. E’ quello più importante: la prova bimbo. Si entra nel locale, solitamente con più di 4 bambini e si mette alla prova l’ambiente, inteso sia come dotazioni di struttura (verifichiamo la presenza di seggioloni, fasciatoio, giochi, menu bimbi…) sia come spazio da dividere con gli altri clienti. Infine si testano la disponibilità e la pazienza del gestore e degli eventuali collaboratori.
Il terzo passo. Incontrare direttamente i gestori del locale, spiegare loro il progetto di M.O.Me – se decidono di far parte della rete – spieghiamo loro quali sono le condizoni per essere un locale family friendly ed ottenere il bollino di qualità che potranno esporre sulla vetrina del locale.
Di seguito la classificazione dei locali in base alle nostre M.O.M:
1 MOM:
In questa fascia vengono identificati tutti quei locali che hanno la possibilità di offrire un’accoglienza “base” a famiglie con bambini di diverse fasce di età.
• Per i neonati: presenza di fasciatoio (anche a muro in caso di mancanza di spazio) e seggiolone/i
• Per bimbi dall’anno in su: disponibilità ad offire barattoli con colori e fogli pre-disegnati (anche in fotocopia) e/o scatola con libri e giochi riciclati di piccole dimensioni (es. Lego, animaletti, sorprese ovetti Kinder, ecc.) da portare al tavolo dei clienti
2 MOM:
La seconda categoria prevede qualche elemento di accoglienza in più.
• Nel caso di ristoranti viene richiesto un menù bimbi costituito da cibi semplici, prezzi e porzioni ridotti.
• Se si tratta di bar/pub dovrebbe essere prevista la possibilità di offrire biscotti dolci o salati (anche venduti in monoporzioni impacchettate)
• In ogni caso è richiesta la presenza di un piccolo angolo-giochi realizzato anche semplicemente con un tavolino e seggioline e/o cuscini e tappeto.
• Importante che oggetti fragili/costosi/pericolosi non si trovino direttamente a portata di mano di bimbi molto piccooli.
3 MOM:I locali che fanno parte di questa categoria hanno la possibilità di riservare uno spazio delimitato ai bambini.
Sono dotati di una stanza-bimbi con giochi e libri e/o possono offrire animazione e attività laboratoriali
Ultimamente nella Rete ha aderito anche lo Stadio di Bologna: la prima squadra di calcio italiana “family friendly”
“E’ infatti molto piacevole per i genitori – dice Agathe Gillet, una delle fondatrici dell’Associazione – poter andare allo stadio in tutta serenità e sicurezza con la possibilità di far constatare ai bambini quanto sia bello e coinvolgente assistere ad una partita dal vivo. Risultato: genitori soddisfatti e bambini felici che crescono amando questo bellissimo sport e tifando la squadra della propria città”.
VUOI ENTRARE ANCHE TU NELLA RETE MOM Family Friendly?
Compila il FORM ed invia la tua richiesta!
segui la pagina facebook MOM – o il Sito Internet
VUOI DIVENTARE SPONSOR delle Mamme in Missione?
CONTATTA IL NUMERO 346 238 9861 (Agathe)