C’è ancora tanta speranza nei nostri ragazzi

C’è ancora positività quando un Professore condivide questi pensieri verso i suoi ragazzi e ti fa sperare. E’ un dovere raccoglierla questa speranza anche nei nostri cuori: finché c’è entusiasmo per il proprio lavoro ci sarà SPERANZA, la cultura, l’educazione è SPERANZA, la buona scuola è SPERANZA.

speranza ragazzi.jpg

Dalla Bacheca del Professore Enrico Galiano

C’è ancora speranza quando alzano la mano, anche se è per dire una cosa che non c’entra niente.

C’è ancora speranza quando “Io, prof, quest’anno a Pasqua ho ricevuto un libro”.

C’è ancora speranza quando “Che hai fatto ieri pomeriggio?”, “Sono stato tutto giorno per campi a caccia di nutrie!”

C’è ancora speranza quando in un tema ti scrivono che c’è qualcosa con cui non sono d’accordo.

C’è ancora tantissima speranza quando ti scrivono che c’è qualcosa che hai detto tu, con cui non sono d’accordo.

C’è ancora speranza quando c’è ancora qualcuno che scrive un bigliettino con la domanda “Ti vuoi mettere con me?” e poi le due caselle “SÌ” o “NO”.

C’è ancora speranza quando ridono ad ascoltarti mentre gli leggi qualcosa.

C’è ancora speranza quando arrivano tutti felici lì con una vecchia moneta, una foto del nonno in bianco e nero, un pezzo di fossile trovato in montagna.

C’è ancora speranza quando “Ehi prof, ho scritto questa poesia, le va di leggerla?”

C’è ancora speranza quando entrando in classe non ti chiedono “Ha visto la partita?” ma “Ha visto cos’è successo in Pakistan?” (anche se magari lo chiedono perché sanno come sei fatto e quindi che così si passerà tutta l’ora a leggere il giornale e a commentare le notizie).

C’è ancora speranza ogni volta che scrivono la frase di una canzone sullo zaino o sul diario.
Beh, tranne quando la canzone è di Justin Bieber.

C’è ancora speranza quando a ricreazione passa in cielo uno stormo di uccelli e una testa, anche solo una testa, si alza a guardarlo.

Per cui, beh, quando vi dicono di no, che ormai non ce n’è più, non credetegli: c’è sempre ancora speranza.”


TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

CLICCA MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK! e condividi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...