Avevo promesso la ricetta dei pasticciotti o boconotti. Stamattina, a teatro con Lavinia riesco a scrivere. Acrobazie da foodblogger…
La ricetta è della cara Maria, un’amica ‘acquisita’, nel senso che era amica di mio marito ancor prima di conoscerlo. Maria è di Martina, una diligente professionista e collega, un’anima pura, molto riservata, con un sorriso sempre pronto e due occhi come due olive nere. A Martina questa è la ricetta del bocconotto, a Lecce del pasticciotti. L’impasto può essere utilizzato per un’unica torta oppure per delle mono porzioni ricavate negli appositi stampi ovali.
Se li chiamo pasticciotti, mi ricordano molto Lecce, sono quelle ‘complicanze’ culinarie che nascono da sani rapporti di lavoro. Se li chiamo boconotti penso a Maria, ad una meravigliosa giornata di primavera in cui l’ha portato a casa di Vito e Katia e mi ha folgorata.
La ricetta prevede ovviamente la preparazione della pasta frolla e della crema.
Vi do esattamente la ricetta che mi ha inviato Maria che come me usa il Bimby per prepararla.
Al termine della preparazione, fate riposare la frolla in frigo per circa mezz’ora, poi stendetela e ricoprite gli stampi ovali precedentemente imburrati e infarinati. Riempite con due cucchiaini di crema e (a piacere con un’amarena o con un po’ di Nutella) e ricoprite con un altro strato di frolla.
Infornate per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
TI PIACE QUESTO ARTICOLO? CLICCA MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK e condividi!