Quando si ha un figlio piccolo ed è in arrivo un altro la mamma si pone da subito il problema delle uscite, infatti i passeggini normalmente trasportano un solo bambino: il più piccolo. Come trasportarli entrambi tenendoli in sicurezza e sotto controllo? Come si può trasportare anche il più grande tenendolo vicino a sé?
“Ciao a tutte, vorrei sapere se è utile e comoda la pedana per il passeggino su cui può stare in piedi la sorellina di 2 anni e mezzo.”
Un accessorio ultimamente molto richiesto dai genitori quando è in arrivo un fratellino o una sorellina per il bimbo più grande da agganciare al passeggino è LA PEDANA.
La pedana per passeggino è un accessorio estremamente utile, può essere una soluzione per evitare di acquistare un passeggino doppio. Si tratta di una tavoletta molto resistente con inserite delle ruote girevoli che si “agganciano” al tradizionale passeggino per bambini, normalmente attraverso un sistema ad incastri.
In questo modo le mamme potranno usufruire di una comoda superficie supplementare per far salire un altro bambino tenendolo senza affaticarsi sotto controllo.
Per scegliere una pedana dovrete tenere in considerazione:
– Il peso del bambino – attenzione perché non tutte quelle in commercio arrivano a supportare un peso superiore ai 22 Kg;
– Un prodotto che sia smontabile facilmente e magari anche pieghevole – Evitate quelli fissi. Si pensi per esempio all’esigenza di doversi spostare per alcuni viaggi in auto; in tal caso può tornare estremamente comodo avere a disposizione una pedana smontabile e pieghevole che occupi un minimo ingombro in modo da poter essere collocata facilmente nel bagagliaio;
– Verificare la compatibilità della pedana mobile col proprio passeggino – Se quest’ultimo è già in nostro possesso bisognerà cercare quella più idonea tecnicamente ad essere montata. (La cosa migliore sarebbe quella di preventivare l’acquisto di una pedana già in fase di compera del passeggino!)
Alla domanda iniziale posta dalla mamma, posso riferire che probabilmente l’unico difetto è lo spazio per la camminata che diminuisce e si farà leggermente più fatica a spingere. Ma una volta prese le giuste misure, non sarà un fattore per il quale rinunciare.
Se siete mamme amanti delle Fasce portabebè e marsupi ergonomici potrete provare ad alternare il trasporto dei bimbi in questo modo: piccolo in passeggino/carrozzina/ovetto e il grande sulla pedana e viceversa piccolo in marsupio e grande su passeggino.
Rappresenta un’ottima soluzione per muoversi in maniera… divertente e salutare!