Bimbi&Viaggio: la sicurezza inizia da QUI!

Quante volte ci siamo chiesti quale è il seggiolino più adatto al peso, altezza ed all’età di nostro figlio? Quale marca possiamo scegliere che rispetti le norme standard di sicurezza e sia anche economico? Come possiamo trovare il miglior seggiolino auto per il nostro bambino? 

Cercaseggiolini

Noi genitori sappiamo bene quanto sia importante la sicurezza in auto soprattutto se viaggiamo con i più piccoli, e questo vale anche se si tratta di piccoli tragitti casa/scuola o parenti/amici/casa. I bambini NON possono essere trattenuti dalle braccia del genitore, per quanto forte egli pensi di essere, devono essere LEGATI con le cinture presenti sul seggiolino auto o in vettura. Ricordiamoci che:

I SEGGIOLINI IN AUTO SONO UN OBBLIGO!

Questo è regolamentato dall’art. 172 del Codice della Strada che prevede che i passeggeri di età inferiore ai 12 anni e di altezza inferiore a 1,50 m siano agganciati a un sistema di ritenuta omologato e che “10. Chiunque non fa uso dei dispositivi di ritenuta, cioè delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 80 euro a 323 euro…. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al presente comma per almeno due volte, all’ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi

Ogni anno in Italia circa 4.237 persone muoiono in incidenti stradali (ultima fonte ISTAT), tra queste ci sono circa 80 bambini. Possono sembrare pochi ma in realtà sono cifre altissime soprattutto perchè stiamo parlando di decessi evitabili con un briciolo di buon senso. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i bambini dai 5 ai 14 anni (fonte Istat) e farli viaggiare senza seggiolino aumenta il rischio di morte di ben 7 volte!! Un bambino che viaggia in auto senza seggiolino, o comunque, su un seggiolino non installato correttamente, può riportare gravi danni anche in caso d’incidente lieve o di brusca frenata. Il rischio è che il bambino sia catapultato dal sedile e che urti violentemente contro il cruscotto, il parabrezza o i sedili anteriori.

PERTANTO LA SICUREZZA DEVE ESSERE LA PRIMA PREOCCUPAZIONE/PRIORITA’ DI UN GENITORE SIN DALLA NASCITA DEL PROPRIO BIMBO.

Ecco quindi che la scelta del giusto seggiolino assume un valore enorme che non può essere lasciato al caso, difatti diventa un elemento basilare per la sicurezza stradale e per la serenità del viaggio.

Oggi sono pertanto felice di presentarvi un nuovo motore di ricerca specializzato in seggiolini, di facile intuizione, una guida che non mancherà di stupirvi perchè offre grandi possibilità di confrontare e capire quale è il seggiolino più adatto e conforme alle nostre esigenze.

Cercaseggiolini.it è nato.jpg

Ecco a voi CERCASEGGIOLINI.IT il primo motore di ricerca Made in Italy dei seggiolini auto nato l’ 11 Gennaio 2016.

Finalmente per la prima volta, noi genitori abbiamo a disposizione un modo semplice e intelligente di trovare informazioni e stabilire attraverso pochi passaggi quello di cui abbiamo bisogno. Il servizio ingloba norme di sicurezza, consigli, modello e brand tutto insieme!Cercaseggiolini.it1

Possiamo dire addio alle infinite ricerche qui e là che ci lasciavano con dubbi e perplessità. E’ iniziata una nuova era: quella della vera informazione e sensibilizzazione di un tema a volte fin troppo tralasciato e poco di uso comune. Ora davvero non abbiamo scuse per poter essere dei genitori responsabili!

PERCHE’ SCEGLIERE CERCASEGGIOLINI.IT ? ECCO 7 Easy RISPOSTE!

1)Confronto modelli:  Sono presenti i seggiolini auto dei maggiori brand con schede tecniche dettagliate ed eventuali video. Questo permette un confronto preciso tra vari modelli grazie all’uso del tool di confronto presente sul sito;

2)Miglior seggiolino auto / classifiche: Su Cs gli si possono votare i seggiolini presenti, questo permette ai genitori di conoscere il “nome” del miglior seggiolino eletto dagli utenti: un ulteriore elemento che può guidare la scelta d’acquisto;

3)Scelta del giusto seggiolino: Tante indicazioni per scegliere il giusto seggiolino, in base al gruppo, caratteristiche della propria auto, budget a disposizione.

logo-cercaseggiolini

4) Schede tecniche: Questo permette all’utente di poter verificare quale è il seggiolino auto più adatto in base alle sue personali esigenze (peso, tipo di aggancio, optional, etc..)

5)Seggiolino auto normative: Su CS sono raccolte tutte le norme che si riferiscono alla sicurezza in auto dei bambini, sia italiane che europee. Le leggi vengono spiegate con un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, grazie anche alla presenza di infografiche esplicative. Su Cs vengono spiegati i termini meno conosciuti, tecnici e legali attraverso l’utile strumento Wikiseggiolino.

6)Seggiolino più sicuro: Come si fa a sapere che un seggiolino è sicuro? Questo viene sottoposto a diverse prove prima di ricevere l’omologazione ed essere immesso sul mercato. CS spiega in maniera semplice quali sono ed in cosa consistono. Per capire l’importanza del seggiolino auto basta guardare i video dei crash test;

7) Installare il seggiolino auto: La fase di installazione di un seggiolino auto è una fase molto delicata per evitare degli errori che potrebbero compromettere la sicurezza e la funzionalità del seggiolino.  Il sistema di aggancio ISOFIX è il più sicuro per il seggiolino auto. Su Cs tutte le info su questo sistema. Per installare correttamente il seggiolino auto è necessario seguire tutto quanto è indicato nel manuale di istruzioni.E cosa fare se poi questo viene perso? Su CS tutti i manuali dei maggiori brand

 8)Acquistare il seggiolino auto: Scelto il seggiolino adatto come procedere per l’acquisto? Su CS è possibile confrontare i prezzi degli e-commerce e trovare l’offerta più vantaggiosa.


Cosa aspetti? Vai su CERCASEGGIOLINI.IT e vai SUL SICURO!

Segui Cercaseggiolini sulla PAGINA FACEBOOK clicca QUI

6 pensieri riguardo “Bimbi&Viaggio: la sicurezza inizia da QUI!

  1. Io penso che invece affidarsi ai rivenditori specializzati dove il prodotto si può toccare con mano e provare fisicamente anche per capirne il giusto ancoraggio, è molto meglio che un sito e-commerce. I manuali non possono raccontare né dare risposte alle singole esigenze perché vi garantisco che i pesi indicati sono legati ad un compromesso di altezza specifica del bambino e ancora dall’età che ne determina lo sviluppo dei muscoli. Ogni bambino cresce in maniera singolare e le istruzioni sono solo indicative. Ad esempio tanti comprano i semplici rialzi quelli che la legge omologa dai 15/36 kg, qualcuno vi ha raccontato prima di venderli che le ditte stesse che li producono consigliano l’utilizzo dai 22kg ma che non viene a volte scritto nelle istruzioni? Chissa’!

    "Mi piace"

      1. Perchè non avevi dubbi? Sai che nn ho mica capito cosa vuoi dire?

        Michele Servalli Inviato da iPhone

        >

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...