I neonati, come tutte sappiamo, sono costantemente a contatto con i pannolini e, soprattutto i primi mesi hanno bisogno di essere cambiati spesso. È importante sapere che, se sceglierete di utilizzare i pannolini lavabili, sono disponibili una serie di benefici e vantaggi: 1) per l’ambiente perché si produce meno spazzatura 2) per la salute con meno irritazioni della pelle dei vostri bimbi 3) per ultimo (ma no meno importante) il vostro portafogli . Cosa che i pannolini usa e getta attualmente non offrono.
La scelta dei pannolini lavabili permette alle famiglie di risparmiare centinaia di euro anche contando l’elettricità e l’acqua necessarie per il lavaggio, rispetto ai normali usa e getta. Ma quanto effettivamente si risparmia con i pannolini lavabili?
Questo è quello che si chiedono i genitori e l’Associazione NonSoloCiripà ha cercato di dare una risposta dettagliata –> qui su questa pagina <– con le tabelle sul confronto economico tra lavabili e usa e getta e sui costi di energia, acqua e detersivo relativi all’utilizzo dei lavabili. Il risparmio naturalmente, aumenta se si acquistano pannolini lavabili di seconda mano o se vengono utilizzati su figli successivi.
MA COME SONO FATTI I PANNOLINI LAVABILI? Chiamati anche eco pannolini, internamente sono in cotone o pile, hanno una chiusura a strappo e appaiono come gli “usa e getta”. Sono rivestiti da una mutandina in microfibra, traspirante e impermeabile. Tra il sedere e pannolino viene inserito uno spesso velo protettivo che è utile per asportare le feci e si può facilmente gettare nel WC in quanto biodegradabile. Si può lavare e riutilizzare se il bambino si è sporcato solo di pipì. Il mercato offre una grande scelta di pannolini lavabili, sono molto semplici da utilizzare, di colori e varie fantasie attuali, e, una volta capito come lavarli, organizzandosi al meglio non si perde tanto tempo.
PERCHE’ SCEGLIERLI INVECE DEGLI ‘USA E GETTA’? Riepilogando, i principali punti di forza sono che:
- Rispetterete l’ambiente attraverso una scelta consapevole e mirata. E questo vi farà onore in quanto una volta in discarica, i pannolini usa e getta impiegano tra i 300 e i 500 anni per decomporsi rilasciando nell’ambiente sostanze chimiche nocive;
- Salute del bambino: perché favoriscono una migliore traspirazione dell’area genitale, diminuiscono le irritazioni e dermatiti da pannolino, evitano che la pelle del bambino stia continuamente a contatto con sostanze chimiche tossiche, quali il sodium polyacrilate, il TriButylTine e la diossina, di cui sono fatti i pannolini usa e getta;
- Si passa più velocemente all’abbandono del pannolino favorendo il passaggio al vasino perché il bambino sente la sensazione di umido e bagnato, al contrario degli usa e getta che la inibiscono;
COME POTER SCEGLIERE? I PANNOLINI LAVABILI SONO TUTTI UGUALI?
Oggi non esiste “Il pannolino lavabile” ma esistono vari marchi, tipologie e modelli di pannolini e questo potrebbe confondere il genitore che spesso non può nemmeno vedere dal vivo tutti questi tipi di pannolino.
Per questo motivo, vi consigliamo questa splendida e ben preparata guida introduttiva redatta dall’ Associazione NonSoloCiripà che vi indirizzerà in questo mondo e potrà aiutarvi a fare un po’ di chiarezza. CLICCA QUI
SCONTI e OFFERTE su Amazon:
– PANNOLINI LAVABILI POCKET 15 PEZZI + 15 INSERTI COTONE – MICROPILE
L’ha ribloggato su bUFOle & Co..
"Mi piace""Mi piace"