Ciambella “Gogo'”: ricetta veloce

Volete preparare un dolce ottimo per la colazione o la merenda? Avete poco tempo e desiderate un dolce per una serata tra amici? Un compleanno?  Questo soffice ciambellone con un profumo intenso sono sicura che metterà d’accordo tutta la famiglia e in particolare verrà apprezzato dai bambini.!

ciambella gogò8.jpg

Chiamata ciambella GOGO’ per via dei gusti di mio figlio, adora la cioccolata e la banana ma potete provare a farla in alternativa con lo yogurt, al limone o se preferite con il succo di arancia. È una ricetta veloce e poco impegnativa che ogni momento può essere quello giusto per prepararla! Naturalmente potete provare a farvi aiutare anche dai vostri bambini.

Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 6 porzioni
Tempi di preparazione: 25 Minuti
Tempi di cottura: 30/40 Minuti
Pronto in: 1 ora
Difficoltà: Facile
Ciambella gogò.jpg

INGREDIENTI:
Farina 00 per un impasto morbido 300gr
200 gr di zucchero
3 uova
3 banane
120 gr di burro

60 gr di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
60ml di latte

 

Preparazione:

Tappa 1: Sbucciare le banane e schiacciatele bene con una forchetta oppure tritatele in un mixer e poi unitele con la cioccolata fusa;

Tappa 2: Versare la farina, lo zucchero aggiungete le uova una alla volta,versate il latte e girate con un cucchiaio. Dopo 2 minuti inserite il burro e continuate ad amalgamare;

Tappa 3: Unite le banane, la cioccolata fondente e il lievito;

ciambella gogò7.jpg

Tappa 4: Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, versate il composto in uno stampo da ciambella o quello che avete al momento sotto mano, ben imburrato e infornate a 190° per 30/40 minuti. Una volta raffreddata potete spolverare con dello zucchero a velo.

P.S. Per sapere se è pronta prendi una forchetta, uno spiedino da cocktail o uno normale oppure uno stuzzicadenti. Infilalo nel centro della ciambella. Se esce con un po’ di pastella o briciole attaccate, deve cuocere ancora. 

A prima vista, sembra il classico ciambellone ma la differenza poi la senti quando ne assaggi un morso… l’impasto è fragrante, morbido e soffice quasi quanto un un plum cake. In alternativa potete variare con il succo di limone o con il succo all’arancia. Super buona anche così!


TI PIACE QUESTO ARTICOLO? CLICCA MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK e condividi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...