“Ha deriso due suoi compagni, mio figlio ora è in punizione”

“Ieri ci sono stati i colloqui di quinta elementare, mio figlio ha 11 anni.. nello studio va benissimo, ha la media del 10, il suo carattere è molto particolare, si comoporta da ‘fighetto’, premetto che a me questo atteggiamento non piace e nonostante questo è cercato da tutti e gioca con tutti!Una mamma, angosciata dal comportamento di suo figlio, scrive nel gruppo per capire se le misure di educazione adottate verso suo figlio siano giuste. Sappiamo bene che la strategia migliore per combattere il bullismo, nelle scuole è la prevenzione oltre l’importanza che genitori e insegnanti comunichino tra loro mettendo in atto un intervento condiviso e coerente. Come in questo caso.

no al bullismo

“Ma a volte prende in giro ! Ha deriso una sua compagnetta un po’ robusta, e un compagno che per un attimo ha balbettato! In più la maestra gli ha sentito dire una parolaccia! Quando me lo hanno riferito sono impazzita per la rabbia!

Conosco mio figlio e so molto bene che lo farebbe senza problemi. Per me le maestre hanno sempre ragione! Allora dopo essere rientrata ho chiesto conferma ed ha ammesso tutto!

Sono terrorizzata dal bullismo, gli ho detto tutto quello che pu0′ succedere a causa di persone come lui..l’ho veramente terrorizzato e non mi pento! Gli ho tolto tutto il mese di allenamenti, un’importante partita fuori regione, e dato una settimana senza uscite fuori al parco e niente più televisione!

Nel weekend solitamente gioca ai videogiochi, naturalmente requisiti! Fino a….! Per almeno una settimana sta senza niente assolutamente, e non va al compleanno del compagno, a cui lui tiene moltissimo!

Non mi sento in colpa, ma conosco mio figlio e se sbaglia, soprattutto in modo così grave (per me questo episodio ne è la dimostrazione) va punito in modo molto coercitivo! A settembre inizierà le medie e il salto fino al bullismo è veramente corto!

…spero di non incorrere a delle offese..”


Le mamme si sono unite per sostenerla:

Elena C.: Tanto di cappello. Se tutte le mamme fossero come te il bullismo non esisterebbe. Soprattutto complimenti per aver riconosciuto il problema legato al carattere di tuo figlio. Non ho mai creduto alla scusa “ma fuori sono altre persone” , una mamma conosce suo figli e sa fin dove si può spingere e tu sei stata brava a non nascondere la testa sotto la sabbia. A volte punire fa più male a noi che a loro, ma certe cose vanno fermate sul nascere!

Anna C.: Ti parlo da mamma e da maestra, difficilmente si incontrano genitori senza la tendenza a difendere i figli in queste situazioni, tu hai accettato quello che ti è stato riferito e agito in modo ammirevole secondo me! Non me ne vogliano le altre mamme, ma vi assicuro che tante volte mi è stato risposto “Mi sembra così strano che possa aver fatto questo, ci sarà stato sicuramente qualcosa che lo ha infastidito! Non lo farebbe mai! Conosco mio figlio!” Quindi ti dico: TI SEI COMPORTATA IN MODO ECCELLENTE , ce ne fossero di mamme ( e papà)così!!!

Silvia C.: Grazie per come ti sei comportata e per come la pensi…ti ringrazio da ex ragazzina presa di mira e derisa a scuola. Magari tutte le mamme ragionassero come te.

Maddalena S.: Mi ricordi la mia mamma! Lei è sempre stata dolce mamma chioccia ma, sapeva far rispettare le regole, sapeva dire di no…. e credo che il difetto di noi nuove mamma sia l’incapacità di essere più ”dure” ( passatemi il termine)

La strategia migliore per combattere il bullismo è la prevenzione, alla base della quale c’è la promozione di un clima culturale, sociale ed emotivo in grado di scoraggiare sul nascere i comportamenti di prevaricazione e prepotenza.. La scuola è il primo luogo di relazioni sociali per i bambini e, in virtù del suo ruolo educativo, ha la responsabilità di farsi portavoce di alcuni valori che possono aiutare a prevenire il bullismo, come promuovere la conoscenza reciproca, favorire l’autostima dei ragazzi, insegnare l’apertura verso la diversità e il rispetto degli altri, insegnare ad affrontare i conflitti invece di negarli, spiegare l’importanza del rispetto di regole di convivenza condivise. TELEFONO AZZURRO


E VOI COSA NE PENSATE? HA FATTO BENE?

Seguici sulla Pagina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...