DONA IL TUO 5X1000: Fai la differenza per 110mila persone malate di SM in Italia.

“VUOI IL MIO NUMERO?” è la campagna a supporto per il 5×1000 di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che è stata lanciata la prima volta nel 2012.

In questi anni numerosi personaggi famosi hanno prestato il loro volto per questa efficace campagna di comunicazione regalando un sorriso ed aiutando a diffondere questa importante causa a favore della ricerca. E non poteva mancare anche il mio piccolo contributo!Vuoi il mio numero Aism.jpg

Quest’anno l’ AISM ha deciso di coinvolgere il maggior numero possibile di persone. COME? Con una campagna di street marketing. Incontrando di persona tanti ragazzi, commercianti, gente comune entusiasti, sorridenti, disponibili, persino bravi come attori. E’ stato chiesto loro di fare un personale appello a segnarsi il numero 95051730109, quello che bisogna scrivere al momento della dichiarazione dei redditi.

Ecco un piccolo video con alcune testimonianze di questa campagna:

AISM, con la sua Fondazione FISM, lotta da oltre quarant’anni per un mondo libero dalla sclerosi multipla con un impegno e risultati in costante aumento. Questo traguardo è reso possibile grazie al contributo dei volontari, singoli cittadini, aziende o enti, che ne hanno sostenuto i progetti donando tempo e risorse.

Scopri come fare per donare il tuo 5X1000 CLICCA QUI

P.S. Destinare il cinque per mille a FISM Onlus non comporta alcuna spesa aggiuntiva, in quanto si tratta di una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia.

Negli ultimi 26 anni, AISM e la sua Fondazione hanno destinato alla ricerca circa 57 milioni di euro sovvenzionando il 70 per cento della ricerca scientifica sulla SM in Italia e confermandosi al terzo posto nel mondo tra le Associazioni che sostengono la ricerca per la sclerosi multipla. Destinare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi è un gesto piccolo, ma che può fare la differenza per le 110mila persone con SM in Italia.

Buzzoole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...