Flufflosa al lime: una torta soffice e morbida che vi conquisterà.

La Flufflosa è diventata una moda. Già, perché anche il food segue le sue tendenze.

Quindi basta con questa inutile pasta di zucchero sulle torte, questi personaggi monchi con gli occhi strabici che si reggono in piedi per miracolo, questo spreco inutile per la foto in posa di tutta la famiglia fino ai cugini di terzo grado che vivono in America e son venuti ‘apposta apposta’ per la comunione di Genoveffa!

La Flufflosa è una ciambella altissima e sofficissima che diventa la base di torte favolose, oppure resta così, un dolce da colazione bellissimo da decorare con frutta fresca o semplice zucchero a velo. I gusti e i colori sono infiniti.

Due consigli. Procuratevi uno stampo per Flufflose. Se trovate la giusta ricetta, non cambiatela.

image

La ricetta l’ho trovata sul web, ma non ricordo dove. Io ho usato insieme Bimby e Kitchanaid.

Ingredienti

  • 6 uova;
  • 280 grammi di farina
  • 280 grammi di zucchero
  • 160 di succo di lime
  • la scorza grattugiata di due line piccoli
  • 120 grammi di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaio di bicarbonato

Preparazione

Ho separato i tuorli dagli albumi che ho montato a neve nel kitchanaid con due gocce di lime.

Ho amalgamato il resto degli ingredienti nel Bimby ed ho unito delicatamente gli albumi montati a neve.

Ho imburrato ed infarinato uno stampo per ciambella americana e versato il composto.

Ho cotto il tutto per circa un’ora in forno statico a 165 gradi.

Una volta sfornata, ho capovolto lo stampo poggiandolo sui piedini su un tagliere. Raffreddandosi la flufflosa si stacca ed è pronta!

Io l’ho servita con una spolverata di zucchero a velo, ma è una torta che si presta a mille varianti. Ho usato i lime biologici del mio alberello, ma sono sostituibili con limoni, con limoncello o altri liquori.

Inizia l’era delle flufflose…preparatevi!

flufflosa al lime

 


TESTI E FOTO A CURA DI Tacchiniincucina!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...