Attenzione: i bimbi annegano anche con i braccioli!

Le vacanze estive sono arrivate, e con loro il meritato riposo e divertimento per grandi e piccini! Il mare, protagonista senza eguali dell’estate, è sinonimo di passatempo e gioco tra le onde, di amici ritrovati e nuove conoscenze. Ma, quello che mi preme raccomandarvi oggi è che il mare nasconde anche delle insidie che NON DEVONO ESSERE SOTTOVALUTATE dai genitori. Per questo motivo voglio raccontarvi l’episodio che mi è accaduto, sperando possa essere di utilità. CON I PICCOLINI DI CASA LA SICUREZZA NON E’ MAI TROPPA!mare braccioli.jpg

Sono in vacanza al mare, mio figlio ha 3 anni e vuole tuffarsi in acqua con i suoi amichetti. Non lo lascio mai senza i suoi braccioli gialli, li ho acquistati l’ anno scorso in un negozio specializzato che vendevano tanti accessori per il mare.

Solo così mi sento sicura…

Anche se cade in acqua viene sorretto, non lo faccio mai allontanare troppo, cerco sempre di farlo rimanere dove riesce a toccare con i piedi e sotto il mio vigile sguardo. Ma si diverte davvero tantissimo, ed io mi sento libera di non stare per forza con lui in acqua.

Ieri mattina Diego mi chiede di fare un bagno un po’ lontano assieme. Lo facciamo spesso perché adora guardare che siamo lontani dalla spiaggia.

A quel punto indosso i suoi braccioli e lo porto al largo..solo io e lui.. “Dai mamma vai sotto l’acqua e mangiami i piedini..”. Ecco non faccio in tempo a respirare per tuffarmi che il bracciolo destro si stacca (SI E’ APERTO DALLA PARTE SUPERIORE DOVE C’E’ L’UNIONE DELLE CAMERE D’ARIA) e rimane attaccato ad uno solo con la testa che sprofondava perché non riusciva a tenersi a galla.. Attimo di panico, per fortuna con una bracciata sono arrivata all’istante da lui e l’ho subito preso in braccio nuotando.

Il cuore mi batteva a mille. Tragedia evitata. Per circa 5 minuti sono rimasta perplessa, sotto shock, sono tantissimi anni che vado al mare e mai ho visto o neanche lontanamente avrei potuto pensare che potesse succedere una cosa del genere…PER QUESTO VOGLIO METTERVI IN GUARDIA.

Eppure ho sempre letto di preferire quelli con due camere d’aria, solo per evitare che se una si sgonfiava sarebbe stato retto dall’altra…ma mai che una guarnizione si potesse sfilare, staccare senza dare cenni o avvertimenti. Ed ho ripensato a tutte le volte che l’ho fatto, che ho utilizzato i braccioli per nuotare con i miei bambini. Mi ha percorso un brivido di paura.. Mi sentivo sicura, e invece non dovremmo mai esserlo! 

Non voglio pensare a cosa sarebbe potuto accadere qualora non fossi stata così autonoma a nuotare o si fosse accidentalmente sfilato l’altro bracciolo…

Pertanto è meglio fare attenzione al bambino, e monitorarlo continuamente, anche se provvisto di braccioli,stare sempre al suo fianco nel mare aperto. Non riesco a capire nel mio caso come sia potuto succedere, qualitativamente erano ottimi, sono stati ben conservati ed erano funzionanti, ultima cosa e non meno importante recavano la presenza del marchio CE: che indica che il prodotto è fatto seguendo le normative europee per la sicurezza.

..Difetto della casa madre? Questo non lo saprò mai, mio suocero li ha buttati subito via..

CONCLUDENDO: Non voglio spaventarvi ma fate attenzione , perché i bimbi annegano anche con i braccioli, devono sempre essere sorvegliati. La vostra TSMMama

Per quanto riguarda le avvertenze, i braccioli devono essere accompagnati da una tabella che indichi per quale peso dell utilizzatore sono adatti. Inoltre un avvertenza sul bracciolo stesso deve ricordare che il bracciolo non protegge dal rischio di annegamento, che le camere d aria devono sempre essere gonfiate completamente e che è sempre necessaria una supervisione costante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...