Il primo figlio è una cavia da esperimento, il secondo si gode i frutti!

Il primo ed il secondo. Podio ad un solo piano dentro un cuore di mamma. Quante volte si sente dire che il primo figlio è privilegiato mentre il secondo riceve meno?!
Per me Non è così!
(Da leggere a cuor leggero)fratelli.jpg

La prima volta che vedi il test positivo piangi perché ha inizio una nuova avventura, territorio inesplorato. La seconda volta piangi ancora di più perché sai che bella avventura ti aspetterà.

La prima volta che senti il suo cuore, il tuo bussa ancora più forte, è amore?
La seconda volta? Si lo è. È Sconfinato. Già lo ami.

La prima gravidanza non capisci quanto sei bella, con la seconda ti vedi splendida!

Con la prima pancia te ne vuoi liberare,con la seconda te la godi perché sai quanto ti mancherà.

Con la prima gravidanza tutte le persone che incontri sembrano delle enormi enciclopedie del sapere. Tutti sfoderato consigli, diventano tutti saggi e la testa ti diventa un pallone circondata da punti interrogativi con la bocca sgranata a pensare, oddio, e a chi do retta ora?

La seconda volta fortunatamente hai già un altro figlio e sei ben lieta di sapere perfettamente come crescere un bambino senza tutte le preoccupazioni e i dubbi che ti hanno fatto venire la prima volta. La tua espressione è quella di compiacimento per quante assurdità è capace di dispensare il genere umano e riesci ad estrapolare solo da alcuni consigli ottimali che la prima volta avevi perso fra le orde di parole di chi ti vedeva “appanzata”.

Con il primo parto hai tutta la paura e l’emozione di ciò che ti aspetta e non godi ogni momento. Urli, piangi e vuoi solo che il tuo bambino esca e che te lo diano tra le braccia. Subito all’istante!

Con il secondo sai già cosa ti aspetta e assapori ogni momento fino alla fine è mai traguardo è stato più soddisfacente. (Da prendere a martellate però quelli che dicevano, vedrai, il secondo esce prima! La prossima volta non mi fregate!)

Con il primo non sai cos’è l’allattamento, come tenerlo in braccio quanta latte dargli e fino a quando sarà sazio lo girerai e rigirerai non trovando mai una posizione consona,ci vorrà tempo! Ti stressi e lo stressi fra mille dubbi e complessi.
Con il secondo è tutto più semplice e lui si crogiola fra nutrimento, calore e coccole.

Il primo figlio ti fa comprare mille oggetti per neonato.  Hai la casa che sembra un negozio per la prima infanzia ti verrebbe voglia di aprire un’attività in casa tua per la vendita diretta, perché di tutte quelle sdraiette, fasciatoio, vacchetta da bagno, navette, lettini, culle box, marsupio, girelli e oggetti vari tuo figlio non usa nulla! Solo le tue braccia.
Con il secondo sai che un’asciugamano per cambiarlo, una culla dove dormire e le tue braccia per rassicurarlo sono tutto quello di cui ha davvero bisogno.

E poi cresce il primo e non sai se gli fa bene stare seduto, stare sdraiato, stare a pancia in su , in giù, di lato o appeso. Tutto diventa un esperimento a cuore di mamma.
Con il secondo sai che è l’istinto che deve guidarti e ti godrai ogni tappa,ogni suo progresso senza sentire il peso dei dubbi.

Il primo figlio è tempestato di giochi? Si è  vero ma…
Si rompono , si spellano, perdono la bambagia , sono appuntiti , suonano troppo fino a farti esplodere la testa, raccolgono ogni microparticella di povere e sono soggetti a mille minuziosi controlli giornalieri come se fossi in una catena di montaggio. Quanti ne butti via perché non adatti…quanti soldi.
Il secondo? Il secondo non mangerà bambagia, non sarà circondato da giochi pericolosi ed avrà sempre giochi per la sua età senza incappare in pericoli di nessun genere e senza fare amicizia con tutti gli acari della polvere!

I vestiti del primo è un guardaroba di tutto rispetto con roba super nuova che butti via senza avergliela mai messa. Con il secondo, se ti capita lo stesso sesso sarà comunque un atelier di Grand rilievo se invece è del sesso opposto? Vestiti nuovi ogni mese perché compri, si, ma con giudizio! (quanti soldi che risparmi….che investirai in giocatoli…)

Il primo ha la febbre, la tosse il raffreddore ed ogni volta un dramma. Oddio, che faccio?che gli do? E gli incontri con la pediatra diventano così ravvicinati che ormai questa ti invita a cena. La chiami talmente tante volte che hai paura di essere accusata di persecuzione.
Con il secondo hai già talmente tanta esperienza acquisita che le vostre telefonate alla pediatra sono rade. ( Le mancherai un pochino? Che faccio la chiamo per sapere come sta?)

I figli sono ugualmente figli. Il tempo è uguale solo che viene diviso per due. Per due devi giocare, per due devi amare,per due devi preoccuparti e per due sarai felice. Non c’è primo ne secondo. Una volta venuti al mondo saranno sempre figli tuoi e con lo stesso amore andranno cresciuti. Tu per loro sei una sola e a loro questo basta per essere felici!

Però ditemi un po’…
Secondo voi è vero che il primo è  privilegiato?
Il primo figlio è una cavia da esperimento, il secondo si gode i frutti…ma la cosa che rimane uguale è una sola.
L’amore di una mamma che non cambia mai, ma si moltiplica in maniera sorprendente!

Parola di mamma Ramona La Versa


Seguite TSMMama anche sulla PAGINA!

6 pensieri riguardo “Il primo figlio è una cavia da esperimento, il secondo si gode i frutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...