I fichi, sempre abbondanti nelle nostre campagne, mi solleticano i ricordi. Nonno mi elencava puntualmente tutte le varietà, rigorosamente in dialetto. Ogni giorno riempiva una cassetta, tornando dalla campagna. Metteva sul fondo le foglie di fico, perché appena colti, perdevano quel liquido lattiginoso che toccavo due secondi dopo la frase di rito ‘non toccare il latte’ e sistematicamente mi provocava prurito. – mamma Claudia Massaro (Tacchiniincucina) per TSMMama
I miei preferiti erano quelli con la buccia violacea e l’interno rosso acceso. Mi piacevano con la buccia con le crepe, mi dava l’idea dell’abbondanza del frutto che la buccia non riusciva a contenere.
I fichi mi ricordano i giorni dell’essiccazione in campagna, con la mandorla all’interno e la tostatura in forno, ma anche il cotto di fichi che poi serviva (e serve) per la preparazione delle cartellate a Natale.
La scelta di utilizzarli per una crostata, nasce invece da una voglia di mio marito che ne aveva mangiata una buonissima qualche sera fa.
Ho preparato una base di frolla al limone, la crema pasticciera al limone e decorato con i fichi freschi.
Per la frolla Ingredienti:
250 G di zucchero
300 G di burro
500 G di farina
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
La scorza grattugiata di due limoni
Preparazione
Con l’aiuto del Kitchanaid ho impastato zucchero, burro, uova, sale e scorza di limone. Al termine ho unito la farina e il lievito.
Ho trasferito il composto in frigo,avvolto in una pellicola trasparente ed ho lasciato riposare 30 minuti.
Per la crema
Ingredienti
400 G di latte intero
150 G di zucchero
40 G di fecola di patate
4 tuorli d’uovo
La scorza di un limone
1 pizzico di sale
Procedimento
Ho versato tutti gli ingredienti in una padella e cotto a fuoco vivo per circa 10 min. Al termine, ho trasferito in un contenitore in vetro e lasciato raffreddare in frigo.
Ho steso la frolla e foderato una teglia da crostata. Ho versato la crema e infornato per circa 40 minuti in forno caldo a 180 gradi.
Una volta sfornata ho decorato con i fichi.