New York cheesecake ai frutti di bosco

In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. (Daniel Pennac) – e Tacchiniincucina è un po’ tutto questo, dietro ogni ricetta si nasconde la riscoperta del passato, di una riflessione, di un sapore buono che fa riemergere un ricordo, una persona, un luogo...sempre all’opera c’è una mamma/fatina che con le sue manine crea capolavori, veri e propri cimeli dal profumo di una volta che rammentano le cucine delle nostre nonne sempre piene di vita. Ed io, non so voi, vorrei tanto essere lì ad assaggiare..


New York mi ha tenuta quasi sempre col naso all’insù e il fiato sospeso, lo ammetto.

Il cielo punto da questi grattacieli in ogni dove, nell’atmosfera magica di un Dicembre ormai lontano, ma mai sbiadito nei ricordi, sembrava dovesse esplodere da un momento all’altro ed aprirsi in un altro mondo.

Avevo già abbondantemente rivisto tutte le serie tv di Ally McBeal e già mi pregustavo la gestualità del caffè Starbucks bevuto sulla fifth avenue: quellacoffee mug calda stretta nelle mie mani fredde l’avevo sognata più di ogni altra cosa.

Invece nulla di tutto ciò. Ho trascorso 13 mattine consecutive ad assaggiare le più buone cheesecake. Riadattata, rivisitata e un po’ meno alta, questa versione ha il suo gusto e il suo fascino, oltre ad essere velocissima.

fruttidibosco.jpg

Ingredienti
150 g di biscotti secchi (io uso i Digestive)

100 gr. Burro

2 Uova

150 g di zucchero.

2 confezioni di formaggio Philadelphia (500g)

aroma vanillina

marmellata ai frutti di bosco

Preparazione

Per prima cosa, ho sciolto il burro in un pentolino. Con l’aiuto di un mixer, ho tritato i biscotti e li ho mescolati con il burro fuso.

Ho foderato con della carta forno bagnata e strizzata uno stampo a cerniera ed ho versato il composto per creare una base che ho lasciato riposare in frigo per circa 20 minuti.

In una ciotola capiente, poi, ho versato la Philadelphia e lo zucchero e ho lavorato con una spatola, aggiungendo le uova una per volta e la vanillina.

cheesecake ai frutti di bosco.jpg

Al termine ho versato il composto ottenuto nello stampo a cerniera ed ho cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti (la parte superiore della cheesecake ed i bordi dovranno risultare dorati).

Una volta raffreddata, ho spalmato uno strato sottile di marmellata sulla parte superiore della torta e decorato con frutti di bosco.


Segui Tacchiniincucina su facebook! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...