Il tema del bullismo e del cyberbullismo è un argomento assai delicato da trattare. La maggior parte di chi ne viene colpito non sempre fa emergere il suo stato di oppressione all’interno della famiglia ed è pertanto difficoltoso riconoscere i sintomi di sofferenza psicologica. Le vittime spesso si sentono colpevoli, come se a tutto non ci fosse una soluzione e sovente diventa una normalità atipica che può sfociare in gesti terribili come quelli che poi leggiamo nei fatti di cronaca. Tempo addietro ne avevo parlato anche a Lady Radio con la mia amica Nicolette Giuliani, dove, parlando di bullismo abbiamo condiviso il pensiero che l’unica soluzione per non permettere che queste cose accadono è la PREVENZIONE sotto più fronti.
Si tratta di una vera e propria emergenza che OVS, marchio da sempre attento alle necessità di genitori e bambini, ha accolto lanciando in collaborazione con FARE X BENE ONLUS un progetto di grande rilevanza sociale: “Bullis-no – Chi bulla perde”.
DI COSA SI TRATTA NELLO SPECIFICO?
E’ un progetto nato con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi, genitori e professori sui temi del bullismo e del cyberbullismo e fornire finalmente delle basi per poter coinvolgere tutti a gridare NO a queste forme di violenza.
Ci sono tre tappe che affronta “Bullis-no” :
1) un decalogo che sarà a vostra disposizione online su ovs.it nella sezione OVS&KIDS oppure oppure potrà essere ritirato negli store OVS.
2) una formazione a distanza – pensata per gli insegnanti e realizzata da FARE X BENE ONLUS a cura di esperti professionisti, quali psicologi, insegnanti, magistrati, avvocati e polizia postale.
3) un contest creativo – sono sicura che nell’era del digitale riuscirà a coinvolgere attivamente i ragazzi. Sarà possibile partecipare sino al 31 gennaio 2017 ed è diretto a giovani di età compresa tra 9 e 16 anni, che potranno lavorare con genitori e insegnanti alla creazione di un video che tratti il tema del rispetto dei pari e della lotta a bullismo e cyberbullismo. La scelta della forma artistica (recitazione, canto, ballo, ecc) sarà a proprio gusto personale e potranno prendere parte intere classi oppure gruppi composti da almeno tre persone, purché sia presente all’interno del video il gesto “social” contro il bullismo.
Tutti i video inoltrati, della durata massima di due minuti, saranno presi in esame e premiati da una giuria definita da OVS e FARE X BENE. In palio l’opportunità di partecipare alla realizzazione della campagna di sensibilizzazione online della Onlus!