SuccodiFragola: non si fabbrica, si dona.

 

Il bello dei social è anche quello di imbattersi in storie travolgenti, che ti fanno emozionare, ti toccano nel profondo e da quel giorno la tua visione della vita si arricchisce, si carica di alcuni aspetti che prima non avevi dato conto. Ed è il caso della pagina “Succo di Fragola”, nella quale bisogna entrare in punta di piedi, con delicatezza, lasciarsi avvolgere dal sorriso irresistibile della piccola Giorgia, tutto quello che vedrete pubblicato assumerà un significato profondo, di forte consapevolezza e presa di coscienza collettiva, un inno alla speranza, all’amore e alla forza interiore. Buona lettura.succodifragola.jpg

Piacere a tutti, io sono Elisa ho 28 anni e faccio un lavoro normalissimo, mio marito Diego invece ha 32 anni ed è titolare di un attività. Siamo insieme insieme da 13 anni ormai è da tre anni siamo genitori della nostra piccola Giorgia!

Abbiamo sempre condotto una vita pressoché semplice come i ragazzi della nostra età, senza però che il fatto di essere genitori ci precludesse il fatto di vivere comunque senza programmare troppo ogni istante della nostra vita.

Insomma tutto normale fino a quando il 2 giugno 2016, abbiamo scoperto che la nostra Giorgia soffriva di LLL (Leucemia Linfoblastica Acuta).! E’ scontato dire che il mondo ci crollato a dosso letteralmente, essendo ignoranti in materia, abbiamo subito pensato che questa malattia ce l’avrebbe portata via dopo una lunga agonia.

Ma da subito i medici ci spiegarono che per fortuna questo tipo di leucemia e soprattutto a questa età le percentuali di guarigione sono ottime!

Quindi anche se con fatica, abbiamo cercato di adattarci a questa nuova realtà fatta di ospedale, chemioterapia, medicinali e tutte le difficoltà che comporta avere e curare un figlio soprattutto in giovane età. Da subito Giorgia oltre alle cure chemioterapiche ed antibiotiche ha avuto frequente bisogno di trasfusioni e come lei tutti i bimbi del suo reparto!

Io ho sempre donato sangue e, in questa nuova situazione, ho realizzato concretamente quanto un gesto così semplice sia di fondamentale importanza per la vita di moltissimi!

Senza pensarci un giorno, durante la trasfusione, chiamai la sacca di sangue “succodifragola” per gioco, per far accettare la cosa a Giorgia che ha solo 3 anni e non capisce per quale motivo viene sottoposto a determinate situazioni.

Subito dopo sentii la necessità di esplicitare e sensibilizzare più persone possibile a questo gesto, quindi nacque il mio blog “succodifragola” appunto. Ovviamente non potevo ossessionare chi mi seguiva con inviti continui alla donazione, quindi ho deciso di tenere una sorta di diario dove racconto le nostre giornate, i nostri progressi e come una semplice trasfusione ci dia l’energia per giocare ogni giorno e continuare le cure!

succo di fragola.jpg

Con il tempo però si è trasformato in qualcosa di diverso, non solo faccio appello a tutti nel diventare donatori, ma è stato per me un grande aiuto a livello psicologico, tanto affetto ci arriva ogni volta con i nostri post o foto, e tutto questo è fonte di grande energia per noi che cerchiamo di affrontare tutto questo con il sorriso sulle labbra!

Nella vita tutti abbiamo mille e mille cose da fare ma credo che valga la pena di spendere due ore del nostro tempo per regalare una vita ad un bimbo malato, ad una vittima di incidenti o catastrofi! DONARE SANGUE E’ L’UNICO REGALO CHE POSSIAMO FARE PER SALVARE UNA VITA, anche una, due volte l’anno possono fare la differenza e vi sentirete meglio credetemi.

Ai genitori che ci leggono vorrei solo dire di non dimenticarsi che siamo stati tutti bimbi, e che spesso quando una situazione può sembrare terribile vederla con gli occhi dei nostri figli potrebbe essere la nostra salvezza!”

PER VISITARE LA PAGINA SuccodiFragola CLICCA QUI


TSMama la mamma Social per le mamme tra le mamme

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...