La predilezione di una scuola superiore rispetto ad un’altra è senza dubbio un’impresa ardua. Forse è la scelta più difficile e importante nel percorso scolastico dei figli e di conseguenza rappresenta un momento cruciale anche per i genitori. Bisognerebbe optare per una scuola con un ambiente formativo, non solo ottimale dal punto di vista culturale e curricolare, ma che sia pronta ad accogliere i ragazzi durante la fase più critica della loro esistenza, puntando ad una rotta che garantisca qualche porto sicuro affinché i figli possano essere traghettati verso la vita adulta nel migliore dei modi. Se poi custodiscono il sogno di diventare Pilota d’aereo allora tutto diventa più semplice!
L‘Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” situato a Bergamo è una scuola superiore paritaria ad indirizzo aeronautico esistente sul territorio. Alla grande serietà sul piano gestionale ed organizzativo ed al rigore scientifico-formativo di questo Istituto si deve la vertiginosa escalation degli iscritti, passati dai 30 allievi del 1990 agli attuali 600 studenti, suddivisi fra Istituto Tecnico Aeronautico e Liceo Scientifico ad Indirizzo Aeronautico.
IL CORSO DI STUDI e LO STAFF
L’istituto è in grado di vantare un ottimo staff di docenti, molti dei quali provenienti da contesti professionali di altissimo profilo in campo aeronautico.
I corsi di studio, sia per quanto riguarda l’Istituto Tecnico sia per quanto riguarda il Liceo Scientifico, sono costituiti da un ciclo quinquennale articolato in un biennio propedeutico ed un successivo triennio di specializzazione.
Le materie d’insegnamento riguardano l’aerotecnica, la circolazione aerea, la navigazione aerea e la meteorologia aeronautica.
Al termine del corso gli studenti conseguono il diploma di maturità valido per l’accesso a tutte le facoltà universitarie, per il concorso alle Accademie Militari (nei ruoli di pilota e non) e per l’inserimento nel mondo del lavoro: il titolo conseguito permette di avviarsi alla carriera di controllore di volo, meteorologo, pilota professionista, dirigente di enti e compagnie aeree, assistenti (hostess e steward) di terra e volo e a tutte le altre carriere connesse col trasporto aereo.
I PLUS DELL’ISTITUTO
IMPORTANTE: Una particolare attenzione è rivolta al rapporto a filo diretto fra la scuola ed il mondo del lavoro: vengono organizzati per gli allievi, nel corso dell’intero anno scolastico, stage professionali presso società aeroportuali del Nord Italia: il titolo di studio è un sicuro investimento nel mondo del lavoro.
Ma l’Istituto è anche la prima scuola superiore in Italia ad aver intrapreso in modo deciso la strada verso il futuro e la tecnologia: gli alunni hanno in dotazione degli iPad come strumenti didattici, su cui sono caricati tutti i libri di testo del corso di studi; questo, oltre ad un vantaggio materiale di ingombro, porta anche notevoli benefici organizzativi: in qualsiasi momento dell’anno scolastico gli studenti avranno a disposizione i testi di tutte le materie.
Il carattere fortemente innovativo e tecnologico della scuola è confermato anche dal programma di e-learning, primo in Italia, con un archivio didattico grazie al quale è possibile riascoltare o rileggere gli appunti delle lezioni direttamente sul pc di casa.
ALLOGGIO PER STUDENTI
L’istituto è una realtà di primo piano della provincia di Bergamo, ma è anche un punto di riferimento per tutto il NORD-ITALIA: le famiglie non residenti che intendano iscrivere i propri figli possono trovar loro adeguata sistemazione presso il convitto esistente all’interno del complesso scolastico.
Nel mondo che cambia costantemente l’innovazione è un punto fondamentale che farà volare più in alto. Il sogno del volo, da sempre, è sinonimo di libertà!
GUARDA IL SITO E IL VIDEO
Con tutto il rispetto mi sembra uno spot pubblicitario.
"Mi piace""Mi piace"