Litigare sui Social Network, anche basta

Litigare sui social network sembra essere una moda del momento. Se si ha un problema con un’amica, parente, conoscente, un “amico social”, una collega, basta utilizzare la propria bacheca pubblicando apertamente il proprio dissenso senza alcuna remora. E così lo show ha inizio, il salotto virtuale di ultima generazione prende vita e gli animi si surriscaldano.

Il problema serio è che i toni, le accuse ad personam gratuite molto spesso non si placano neanche quando si tratta di commentare il post più banale. Insomma, se il programma Tv non è di vostro gradimento siate certi che nei gruppi su Facebook o nelle bacheche potrete leggerne di tutti i colori. L’unico consiglio che posso darvi è di cercare di stare fuori da ogni tipo di “baruffe” perché il fraintendimento è dietro l’angolo.

Se volete scrivete la vostra con educazione ma, quando vedete che è tempo perso, soprattutto di fronte a persone che non hanno voglia di ascoltare ma solo di denigrare, è meglio tirare i propri giudizi e scappare a gambe levate da qualcosa di più interessante….social-1206614_960_720

Lamentarsi, brontolare e litigare su Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin piace e quanto piace possiamo vederlo ogni giorno… C’è chi lo trova divertente e risolutivo, le parole e le frasi “scaricate” come un fardello inutile lanciato alla mercé di tutti . E diciamolo: c’è chi lo fa come passatempo quotidiano, per il gusto di mettersi in mostra, perché frustrato, senza riflettere che tutto poi ha una ritorsione.

Quello che non si capisce è che a insultare si diventa ridicoli, pesanti, poco credibili e costruttivi.

Criticare apertamente sulla bacheca con riferimenti più o meno espliciti, litigare con colleghi e sconosciuti è come mostrare la brutta faccia di se stessi. La cosa che mi domando è: ma queste persone si comportano così anche quando sono in fila alla cassa del supermercato? E quando vanno a prendere i bambini da scuola e incontrano altre mamme sono così scorbutiche?

Dare risposte acide, sempre polemiche, a trovare il perché e il per come su tutto e tutti con toni accesi, pubblicare articoli e post dove si mette in evidenza il difetto dell’altro equivale a nascondere il nostro senso di debolezza e forte immaturità che, lasciatemelo dire, non porta da nessuna parte….(Ansi, vi mette sempre di più in una cattiva luce.)

Anziché urlare e sbattere i piedi, puntare il dito verso il prossimo (che spesso non conosciamo se non per qualche immagine o via Blog)  iniziamo a costruire, collaborare, crescere e comunicare in maniera positiva. Cerchiamo di rendere anche i Social più sani, iniziamo da noi stesse, un domani toccherà ai  nostri figli.

A volte basterebbe un po’ di empatia, sensibilità, cercare di mettersi nei panni dell’altro oppure, se proprio qualcosa non ci aggrada, c’è il messaggio privato. Se siete vicini potete optare per una bellissima chiacchierata per telefono o per finire, dulcis in fundo, un bel caffè al bar corredato da cornettino alla crema e cioccolato per addolcire gli animi ribelli.


TSMMama

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...