Come da tradizione, anche quest’anno i folletti delle Poste Italiane risponderanno alle numerose letterine dirette a Babbo Natale con indirizzi di fantasia, imbucate nella cassetta postale, inviando in cambio una risposta personalizzata e un piccolo regalino per tutti i bambini.

(Ve lo ricordate? L’anno scorso abbiamo parlato del videomessaggio personalizzato di Babbo Natale che parlava davvero con i bambini riconoscendoli con il proprio nome.)
Che periodo favoloso l’attesa! Tutti i genitori lo sanno che scrivere la
letterina per Babbo Natale rappresenta un momento molto emozionante perché il bambino
ha l’occasione di scrivere nero su bianco i propri desideri, può esporre qualcosa di sé attraverso un disegno, esprimere la sua felicità raccontando quello che gli piacerebbe ricevere a Natale.
In pratica funziona così: si scrive la letterina assieme ai vostri bambini, la si imbusta intenzionalmente SENZA FRANCOBOLLO e ovviamente sul retro da non dimenticare di indicare il vostro indirizzo di casa, quello deve essere scritto giusto (e reale) per ricevere la risposta poi come destinatario potete indicare un luogo di fantasia dove secondo voi abita il generoso Babbo Natale.
Noi di solito la intestiamo a:
per Babbo Natale
Joulupukin Pajakylä – Circolo Polare Artico
96930 Napapiiri
Finlandia
Ma va bene davvero qualsiasi cosa: via delle Renne 1000, 00111 Polo Nord oppure via 25 dicembre 2, Rovaniemi. Casa di Babbo Natale in Lapponia, Per Babbo di Natale, centrale operativa Lapponia, insomma divertitevi a cercare l’indirizzo più magico! Un modo per sognare anche questo no?
Poi andate con i bambini ad imbucare la letterina mettendola in una cassetta postale qualsiasi e vedrete che a distanza di pochi giorni riceverete una risposta.
Condividete questo post oppure fate un bel passa parola, spargete la voce, così che questa bellissima iniziativa possa continuare con il successo che si merita anche per i prossimi anni!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati