Da Gennaio 2018 nello storico Happy Meal è arrivata una novità che fa tutti ancora più contenti! Infatti per la prima volta, per ottenere una ricetta buona, gustosa e allo stesso tempo semplice, è stato introdotto il nuovo burger pensato per i più piccoli per far felice anche noi mamme: lo Junior Chicken.
Una grandissima innovazione se consideriamo che il nuovo Junior Chicken viene farcito unicamente con 100% petto di pollo italiano alla piastra e un po’ di ketchup (che può essere anche eliminato). E con il mio Assistente Diego siamo stati a provarlo il 7 Marzo al Mc di Parma!
PARLIAMOCI CHIARO: Io sono una mamma che da McDonald’s c’è sempre andata e continuerò ad andarci anche se ovviamente, con moderazione.
Sono convinta che in tutte le cose sia l’abitudine quello in cui si sbaglia. Potrei anche non andarci e magari proporre nel menù settimanale dei miei figli Nutella, cibo fritto, patatine, non inserire verdure e far loro fare una vita sedentaria. E otterrei comunque un risultato sbagliato non credete?
IL NUOVO JUNIOR CHICKEN È UN PANINO CON PETTO DI POLLO COTTO ALLA PIASTRA, CON SCARSA PRESENZA DI GRASSI SATURI (0,6) e un BASSO VALORE NUTRIZIONALE (203 Kcal)
Mi rendo conto che spesso c’è timore di affrontare l’argomento perché “chissà cosa c’è dentro”, ci sono ancora tanti pregiudizi da abbattere perché viene sentito come qualcosa di inappropriato e nutrizionalmente errato, oltre le varie dicerie sugli ingredienti e la pulizia..
Ed ecco perché sono state scelte in primis le mamme che sono super attente a tutto quello che offrono ai propri piccoli: per poter abbattere e scardinare alcune convinzioni abbiamo visitato le cucine, i magazzini, assistito alla preparazione del cibo e infine provato lo Junior Chicken.
COSA POSSO DIRVI:
- OGGI MCDONALD’S È UNA REALTÀ A MISURA DI FAMIGLIA, CON TANTI ACCORGIMENTI PER FAR STAR BENE GRANDI E PICCOLI – Dal servizio ordinazione sugli schermi touch posti all’entrata all’angolo giochi colorato e interattivo (Diego e gli altri bambini si sono divertiti tantissimo!), sino alla scelta e alla personalizzazione dell’Happy Meal con l’inserimento del succo, della frutta, verdura e l’immancabile cadeaux da collezionare;
- PULIZIA E SICUREZZA: ogni cucina è provvisto di sapone igienizzante le mani vengono lavate prima di ogni preparazione, ogni scompartimento a seconda della grandezza delle carni ha il suo iter da seguire e queste ultime vengono cotte direttamente surgelate;
- PRODOTTI PROVENIENTI DA ALLEVAMENTI ITALIANI: Le carni sono tutte italiane perché McDonald’s privilegia le materie prime agroalimentari locali;
-
LA CATENA DEL FREDDO: è rigorosamente rispettata con una serie di accorgimenti che abbiamo potuto controllare direttamente nella visita. Questo avviene attraverso un piano di autocontrollo verificato 3 volte al giorno con la registrazione delle temperature tramite un pirometro posto all’interno delle celle frigorifere.
Concludendo
Andare da McDonald’s è una scelta senz’altro soggettiva ma spesso si dicono cose per sentito dire e nella maggior parte delle volte non sono vere (così come accade per i giudizi su qualche persona). Nella mia vita ho sempre optato per gli equilibri e non essendo neanche una cuoca eccezionale (LO AMMETTO) quando non sappiamo cosa fare ogni tanto andiamo da McDonald’s perché è un posto divertente, i bambini giocano con i tavoli interattivi e noi possiamo mangiare in tranquillità.
E NON CI TROVO NULLA DI MALE visto che continuerò a farlo.
Buon Junior Chicken a tutti!