Gli ‘sporcamuss’ baresi

Le donne come me, quando vivono giornate intense, svuotano i pensieri nell’acqua di risciacquo delle verdure. Le donne come me li sentono i pensieri che scendono, arrivano alle dita e si sciolgono nell’acqua come i sali da bagno. Ieri ed oggi, avevo la mente così affollata da non trovare lo spazio nemmeno per fare un […]

Continua a leggere

La focaccia barese (di Chez Jo)

Un’attesa  provvidenziale oggi mi consente di postare, a grande richiesta, la ricetta della focaccia barese del Ristorante Chez Jo. Questo piccolo ristorantino in posizione strategica a Bari, è un posticino rustico in cui gustare piatti della tradizione e un ottimo pescato. L’accoglienza e il primo impatto con la città e con il cibo, è affidata […]

Continua a leggere

Pasticciotto o bocconotto?

Avevo promesso la ricetta dei pasticciotti o boconotti. Stamattina, a teatro con Lavinia riesco a scrivere. Acrobazie da foodblogger… La ricetta è della cara Maria, un’amica ‘acquisita’, nel senso che era amica di mio marito ancor prima di conoscerlo. Maria è di Martina, una diligente professionista e collega, un’anima pura, molto riservata, con un sorriso […]

Continua a leggere

Risotto asparagi, stracciatella e pepe rosa

“Non c’è alcun rapporto fra gli asparagi e l’immortalità dell’ anima” (Achille Campanile) …io dico che che con un mazzetto di asparagi (selvatici), un susumaniello del Salento, della buona musica e la mia famiglia, potrei sentirmi immortale. Sono una pescetariana convinta, ma ho un debole per verdure ed ortaggi (sempre e solo di stagione) e […]

Continua a leggere