Latte di mamma: unico e inimitabile

Sono una grande sostenitrice del latte materno, tanto è vero che ho cercato di allattare i miei due bambini il più possibile (20 mesi entrambi) . Questo perché ho sempre creduto (anche leggendo diversi siti attendibili e parlandone con alcuni professionisti) nell’importanza di donare non solo amore e coccole, ma anche protezione grazie ai benefici […]

Continua a leggere

Video-Guida sull’uso dei farmaci in allattamento

Se avete mal di testa, male alle ossa, raffreddore, mal di stomaco oppure mal di gola e state allattando, non prendete farmaci di testa vostra. Il fai da te va sempre assolutamente evitato. Un video prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità e la Regione Lazio in forma grafica, semplice ed efficace sull’assunzione di farmaci durante l’‪ allattamento. E’ […]

Continua a leggere

Allattamento materno: nessuno può trasferire ciò che non possiede

“Un bimbo appena nato non ha un sistema immunitario pronto ad affrontare la moltitudine di batteri e virus che possono attaccarlo. Noi lo aiutiamo stimolandolo con i vaccini (ai quali è in grado di rispondere perfettamente e in tutta sicurezza), ma l’organismo del bambino ha bisogno di tempo per “costruire” una risposta efficace contro i […]

Continua a leggere

Le “mammucche”: un altro modo per definire le mamme che allattano.

Quando si parla di allattamento al seno la pressione della società, dei vari gruppi on-line, o di amici e parenti non dovrebbero essere presi in considerazione perché ricordatevi che deve essere una scelta consapevole che riguarda unicamente la donna e il suo bambino nei tempi e modi che sono solo ed esclusivamente decisi da voi. […]

Continua a leggere