25 Novembre 2016 Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne E’ sufficiente prestare attenzione ai casi di cronaca per rendersi conto di come, ogni giorno, migliaia di donne subiscano abusi e maltrattamenti e di come la violenza rappresenti per esse la quotidianità. Nella maggior parte dei casi però, quando viene trattato un argomento come la […]
“Un giorno scorrendo i vari post su facebook mi è saltato all’occhio un post di una mamma che chiedeva consiglio ad altre mamme se suo figlio di due anni aveva mangiato abbastanza pizza pubblicando la foto di una pizza wurstel e patatine lasciata a metà. Tralasciando il fatto che un bambino di due anni non […]
Questi genitori delle volte ci fanno proprio impazzire! Quando una coppia decide di dare vita e corpo al progetto di stare insieme e costruire la propria famiglia deve inevitabilmente fare i conti con il bagaglio di storie, parentele, presenze e assenze che ogni partner si porta dietro. E se fintanto che si è in due […]
Le pretese che gravano sulla madre sono di corrispondere ad un’immagine socialmente accettata ed edulcorata di mamma-compagna-amorevole-supereroina-felice-coccolosa, e fanno la differenza su un delicato senso di sè in ri-costruzione, amplificano sentimenti di vergogna ed inadeguatezza. Spesso la difficoltà più grande non è riconoscere di stare male, ma trovare la serenità e la fiducia per dirlo agli altri, comunicarlo ad altre mamme e alle persone che ci sono attorno, al proprio compagno, alla propria madre, al proprio fratello senza paura di essere sminuite o ridicolizzate nella propria difficoltà.
Favorire lo sviluppo delle competenze emozionali e relazionali nei bambini è essenziale per una precoce promozione del benessere, che aiuti i soggetti in età evolutiva a raggiungere una maggior consapevolezza delle proprie risorse e capacità. Su TSMMama affrontiamo questo delicato argomento con la psicologa Elena Tanzi. Questo favorisce il riconoscimento e la corretta gestione delle emozioni, […]
Cosa dovrebbero mangiare i nostri figli a colazione per crescere sani e forti? Come dovrebbe essere una colazione sana e nutriente per un bambino? Come far cominciare bene la giornata dei nostri bimbi? La colazione è un momento alimentare troppo spesso trascurato, soprattutto in età scolare. La giornata alimentare del bambino deve essere distribuita in modo razionale […]
Si è appena conclusa la settimana mondiale dell’allattamento materno e, come ogni anno, vorrei che ciò che restasse davvero fosse la buona informazione. Solitamente, quando si parla di allattamento la folla si divide, gli animi si scaldano, i ruggiti non mancano. – la Dott.ssa Olga Paola di Monaco psicologa cercherà di spiegarci come poter vivere serenamente l’allattamento […]
Molto spesso le mamme ed i papà vivono con difficoltà il momento della nanna, soprattutto quando i loro figli, indipendentemente da quale sia la loro età, faticano ad addormentarsi la sera. La Dott.ssa Rossella Benedicenti (Psicologa – Sessuologa) ci spiega i sintomi, le cause e i trucchi per aiutare il bambino ad addormentarsi serenamente. Come prima […]
Ecco ci risiamo …. ricomincia la scuola e mio figlio non mi fa dormire perché ha il naso tappato! Quante volte avete pronunciato queste parole o vi è capitata una cosa analoga? L’estate è terminata, l’autunno si presenta con le prime piogge e le temperature si abbassano: per molti genitori questo significa avere nuovamente a che […]
Quando i figli si avvicinano alla pubertà molto spesso i genitori iniziano a domandarsi con quale tipo di adolescente si troveranno ad avere a che fare: sarà prudente? Avrà la testa sulle spalle? Seguirà i buoni consigli e le regole di casa? Le continue e sempre più pressanti richieste di riconoscimento da parte dei ragazzi […]