Ho pensato di scrivere questo post perché proprio ieri ho provato a fare un esperimento con gli amici che mi seguono via social. Cosa ho fatto? Per i bambini, la vita è tutta un’avventura creativa: Sin da quando i miei bimbi sono piccoli ho sempre fornito dei fogli bianchi, senza né righe né quadretti, che […]
“Credo che il mondo sia pieno di persone che mostrano qualcosa che non sono” Elisabetta Franchi Siamo nell’era dei Social dove l’accettazione passa dai like e la quantità di mi piace come se il valore di una persona si potesse racchiudere e arginare dentro un involucro di finzione. E per arrivare a questo “traguardo” la […]
Sento spesso parlare di amore, di affetto materno, come se tutto fosse scontato, come se tutto fosse sempre così naturale e un diritto che ti si appiccica quando nasci. Eppure vi assicuro che non è così, non è così che l’affetto viene assicurato, non è così che vostro figlio vi guarderà sempre con occhi pieni […]
Cosa ti auguro amore mio? Cose semplici, che sembrano scontate e banali, fuori moda eppure di grande importanza. Le uniche cose che ti appartengono davvero sono i tuoi sogni e la libera volontà di vivere la vita nel modo in cui desideri farlo. Tutto il resto lo prendiamo soltanto in prestito. Sergio Bambaren Che tu possa […]
Mi sono spesso domandata come poter inculcare ai miei figli “l’arte del buon vivere”, l’arte del rispetto e dell’educazione verso il tuo prossimo, l’arte del trattare come si vorrebbe essere trattati, l’arte dello scusa e del grazie sentito. E sono arrivata ad una conclusione: niente vale di più del nostro esempio, niente vale di più […]
ALT! PREMETTO: Sono consapevole che bisogna educare perché è importante una buona preparazione concettuale che tiene insieme gli aspetti fisici, cognitivi, sociali e interattivi della sessualità. Ma non sono assolutamente d’accordo in questi termini freddi e distaccati che lasciano poco spazio per esplorare le emozioni e i sentimenti che sono alla base di un corretto sviluppo armonioso dei bambini (e tengo a sottolineare futuri adulti). Aggiungo che non sono un esperto quindi, mi limiterò ad esprimere il mio punto di vista da semplice mamma.
Ci ho pensato tanto, ma ho deciso di raccontarvi il perché di questo sorriso liberatorio… Tutto inizia sabato 10 giugno, ero stanca, demoralizzata.. mio figlio era dal 4 giugno ammalato. Lui con febbre alta, noioso e super attaccato alla sua mamma tanto che io non riuscivo a dormire, riposare, dedicarmi al lavoro, sempre chiusa in […]
Sono una grande sostenitrice del latte materno, tanto è vero che ho cercato di allattare i miei due bambini il più possibile (20 mesi entrambi) . Questo perché ho sempre creduto (anche leggendo diversi siti attendibili e parlandone con alcuni professionisti) nell’importanza di donare non solo amore e coccole, ma anche protezione grazie ai benefici […]
Essere genitori, e «genitori all’altezza» e «autorevoli» ma non «autoritari», è uno dei mestieri più difficili al mondo (oramai lo sappiamo tutti) e spesso mette a dura prova la nostra capacità di gestire delle situazioni critiche. E’ facile imbattersi nei gruppi social di genitori e leggere che, per redarguire il proprio bimbo, la sculacciata, il “ceffone” […]
Domenica 14 maggio torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca IN OLTRE 3600 PIAZZE ITALIANE. Con un contributo di soli 15 euro potrai ricevere l’Azalea della Ricerca, un regalo speciale per la Festa della Mamma e un gesto concreto a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori femminili. I volontari di AIRC ti aspettano in piazza […]