Il ruolo del cibo nella relazione madre-bambino

In tutte le culture il cibo non è solo apporto calorico necessario alla sopravvivenza ma è anche il risultato di molteplici fattori affettivi, relazionali e sociali. Il cambiamento vissuto dal bambino nel momento in cui si allontana dal seno/latte per affrontare cibi più solidi, si accompagna a un cambiamento parallelo nella percezione della distanza tra […]

Continua a leggere

Iniziare lo svezzamento con i prodotti biologici

Al momento dello svezzamento dei miei bambini ho sempre optato, per quanto possibile, prodotti biologici. Molti si chiedono il perché di questa scelta e come mai si predilige rispetto alle altre offerte sul mercato. Bene, è presto spiegato: è un tipo di agricoltura che considera l’intero ecosistema agricolo, sfrutta la fertilità naturale del suolo escludendo l’utilizzo […]

Continua a leggere

ARRIVA L’INVERNO: la prevenzione dei nostri bimbi inizia a tavola

Ecco ci risiamo …. ricomincia la scuola e mio figlio non mi fa dormire perché ha il naso tappato! Quante volte avete pronunciato queste parole o vi è capitata una cosa analoga? L’estate è terminata, l’autunno si presenta con le prime piogge e le temperature si abbassano: per molti genitori questo significa avere nuovamente a che […]

Continua a leggere

Olio di Palma free: GRAZIE PLASMON!

L’ alimentazione e il cibo sono da sempre dei temi importanti che appassionano, preoccupano, interrogano e interessano tutti. Ma c’è una particolare classe di persone che rivolgono più attenzione a questi temi. E SIAMO NOI MAMME.  “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo.” Così Ippocrate, il padre […]

Continua a leggere