Diamo il buon esempio: L’EDUCAZIONE SESS-AFFETTIVA
ALT! PREMETTO: Sono consapevole che bisogna educare perché è importante una buona preparazione concettuale che tiene insieme gli aspetti fisici, cognitivi, sociali e interattivi della sessualità. Ma non sono assolutamente d’accordo in questi termini freddi e distaccati che lasciano poco spazio per esplorare le emozioni e i sentimenti che sono alla base di un corretto sviluppo armonioso dei bambini (e tengo a sottolineare futuri adulti). Aggiungo che non sono un esperto quindi, mi limiterò ad esprimere il mio punto di vista da semplice mamma.
Continua a leggere