Miei amati bambini, vi guardo ancora piccoli e indifesi, sapendo che un domani sarete degli uomini, figli di questa società a volte insensibile e poco incline a voler promuovere un migliore riconoscimento delle potenzialità individuali. 1. E per voi spero in un futuro radioso, pieno di soddisfazioni, di percorsi dove possiate capire l’ importanza del tendere una mano, […]
Il mestiere della mamma possiamo ammetterlo: è indubbiamente il lavoro più difficile (e bello) del mondo. Tutt’un tratto veniamo catapultate in un pianeta che per noi è ignoto trovandoci a dover imparare un sacco di cose. Essere mamma richiede tanta pazienza, comprensione e l’ acquisizione di mille competenze che devono essere svolte con spirito d’improvvisazione e con […]
23 gennaio 2016 – “UN MILIONE di persone nelle 100 piazze italiane a favore della legge sulle unioni civili”. È la stima dell’Arcigay. “Una giornata storica per questo Paese, una mobilitazione vastissima che si è nutrita del desiderio e dell’entusiasmo di tante e tanti che hanno a cuore il valore dell’uguaglianza”. Così Gabriele Piazzonì, segretario […]
Se sei un genitore e hai bimbi che vanno a scuola, sai sicuramente di cosa sto parlando: i gruppi WhatsApp relativi alla classe che frequentano i tuoi bambini… Se avete installato il programma sul vostro cellulare non potete rifiutarvi di aderire, però si diventa consapevoli che, in maniera cadenzata, regolare ad alcune ore svariate della giornata, che si tratta di un […]
“E’ successo e non me ne sono accorta. Il sangue, la corsa in ospedale, il tractocile in vena, il posto sporco, le infermiere scortesi.” – Mamma Monica Auriemma ha 43 anni è originaria abruzzese ma vive a Salerno con la sua famiglia, ha voluto pubblicare la sua storia affinché scrive: “le mamme leggendo la mia storia trovassero aiuto […]
Le nuove frontiere sono Social e le mamme sono attive ed influenti nella Rete! Le mamme italiane amano socializzare e per farlo usano i Social Media: il 64% di queste condivide in Rete foto e aggiornamenti di stato che riguardano i figli. La percentuale sale al 71% se i bimbi hanno meno di 2 anni. […]