Il “ceffone”: un retaggio tutto italiano, di città come di periferia, per colti e non

Essere genitori, e «genitori all’altezza» e «autorevoli» ma non «autoritari», è uno dei mestieri più difficili al mondo (oramai lo sappiamo tutti) e spesso mette a dura prova la nostra capacità di gestire delle situazioni critiche.  E’ facile imbattersi nei gruppi social di genitori e leggere che, per redarguire il proprio bimbo, la sculacciata, il “ceffone” […]

Continua a leggere

Schiaffi e Sculacciate sono educativi?

<<…spregiarono l’astuzia, avevano pensieri di violenza, credevano di ascendere al potere con la violenza senza darsi pena. Ma molte volte Temi, mia madre, Gea che ha molti nomi e una forma, profetava il futuro, e mi diceva: “Non di forza e potenza c’è bisogno, ma il primo per astuzia sarà il re”>> Eschilo, Prometeo incatenato […]

Continua a leggere

La sculacciata, la sberla, l’urlo, servono a disorientare i piccoli

La violenza ha tante forme. Verbale, fisica, psicologica. Ma la violenza intesa come metodo educativo direi che è di per se un ossimoro. Certo, periodi emotivamente pesanti, lavoro, stress e i “capricci” possono mettere un genitore a dura prova. Ma non è mai comprensibile, né giustificabile la violenza, soprattutto quella fisica, verso i figli. Tantomeno se […]

Continua a leggere