Violenza assistita: BAMBINI INVISIBILI

Il CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento all’Infanzia, 1999) definisce la violenza assistita intrafamiliare “qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica compiuta su figura di riferimento o su altre figure significative, adulte o  minori; di tale violenza il bambino può fare esperienza direttamente (quando essa avviene nel suo  campo percettivo), indirettamente (quando […]

Continua a leggere

La sculacciata, la sberla, l’urlo, servono a disorientare i piccoli

La violenza ha tante forme. Verbale, fisica, psicologica. Ma la violenza intesa come metodo educativo direi che è di per se un ossimoro. Certo, periodi emotivamente pesanti, lavoro, stress e i “capricci” possono mettere un genitore a dura prova. Ma non è mai comprensibile, né giustificabile la violenza, soprattutto quella fisica, verso i figli. Tantomeno se […]

Continua a leggere

Pediatri e medici di base “sentinella”: CHI SONO

Sono circa 70-80mila nel nostro Paese i bambini e gli adolescenti che subiscono ogni anno violenze e abusi fisici, psicologici e sessuali, ma solo pochissimi casi vengono alla luce. Per fare emergere il “sommerso” e dare un segnale di aiuto concreto alle piccole vittime senza voce, Menarini lancia il primo progetto al mondo per la […]

Continua a leggere

“La maestra ha punto col punteruolo mio figlio”

“Sono mamma di due bimbi magnifici di 4 e 2 anni. E sono due giorni che ahimè il mio cuore è un po’ infranto..” Nel GRUPPO abbiamo la possibilità di poter pubblicare post in anonimato per mettere in “sicurezza” da giudizi, a volte non richiesti, ed evitare che le mamme vengano riconosciute da amici e parenti. […]

Continua a leggere

“Credete in noi”: l’invito di Roberta educatrice di un asilo nido

“Sono un’educatrice e vorrei raccontarvi il mio punto di vista..”- inizia così l’invito di Roberta Semeraro educatrice in un asilo privato a Lecce nel gruppo facebook SI ALLE TELECAMERE. Dopo gli svariati articoli che parlano di maltrattamenti verso i bambini negli asili e nelle scuole, l’ educatrice Roberta Semeraro vorrebbe che tutti guardassimo quello che in questi giorni ci […]

Continua a leggere

“NO ai maltrattamenti!”-5 mamme a favore della prevenzione.

Quando si dice l’ unione fa la forza è proprio vero! Da circa 1 settimana è partito un movimento, 5 mamme stanche delle continue  notizie di maltrattamenti avvenuti negli asilo nido e case di riposo, hanno aperto un gruppo su facebook che hanno chiamato “SI ALLE TELECAMERE“. In pochissimo sono riuscite a raggiungere le  40.000 iscrizioni, che il tema ‘sicurezza […]

Continua a leggere

“La Scuola deve creare Armonia, ma occorre continua formazione”

Mi presento, mi chiamo Rosa Maria Ducato, sono insegnante e coordinatrice delle attività educative-didattiche presso la scuola dell’infanzia paritaria-parrocchiale Santo Stefano del comune di Valsamoggia località Bazzano(BO) , in cui lavoro dal 2004. I miei titoli: diploma quinquennale e abilitazione per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e laurea in Storia e Filosofia, ho da poco conseguito […]

Continua a leggere