Schiaffi e Sculacciate sono educativi?

<<…spregiarono l’astuzia, avevano pensieri di violenza, credevano di ascendere al potere con la violenza senza darsi pena. Ma molte volte Temi, mia madre, Gea che ha molti nomi e una forma, profetava il futuro, e mi diceva: “Non di forza e potenza c’è bisogno, ma il primo per astuzia sarà il re”>> Eschilo, Prometeo incatenato […]

Continua a leggere

La gravidanza non è una malattia, ma ci si può ammalare di depressione

Le pretese che gravano sulla madre sono di corrispondere ad un’immagine socialmente accettata ed edulcorata di mamma-compagna-amorevole-supereroina-felice-coccolosa, e fanno la differenza su un delicato senso di sè in ri-costruzione, amplificano sentimenti di vergogna ed inadeguatezza. Spesso la difficoltà più grande non è riconoscere di stare male, ma trovare la serenità e la fiducia per dirlo agli altri, comunicarlo ad altre mamme e alle persone che ci sono attorno, al proprio compagno, alla propria madre, al proprio fratello senza paura di essere sminuite o ridicolizzate nella propria difficoltà.

Continua a leggere

Allattare al seno: è una scelta intima, profonda, che va oltre lo status di “mamma X” o “mamma Y”

Si è appena conclusa la settimana mondiale dell’allattamento materno e, come ogni anno, vorrei che ciò che restasse davvero fosse la buona informazione. Solitamente, quando si parla di allattamento la folla si divide, gli animi si scaldano, i ruggiti non mancano. – la Dott.ssa Olga Paola di Monaco  psicologa cercherà di spiegarci come poter vivere serenamente l’allattamento […]

Continua a leggere

FertlityDay: attenzione alle cattive compagnie, potrebbero rubarvi la fertilità

Ce l’hanno fatta. Si, hanno raggiunto l’obiettivo. Tutti ne parlano, ormai è virale. Come dice il più famoso Oscar della letteratura inglese: “nel bene o nel male, purché se ne parli”. È giunto il giorno del tanto chiacchierato #fertilityday. L’avete vista la locandina? Nemmeno un mese fa, dopo il coro unanime di critiche ricevute alla presentazione […]

Continua a leggere

Sensi di colpa e dubbi. Ma quante aspettative abbiamo sul nostro ruolo genitoriale? Cosa pretendiamo veramente?

Questo, più che altri, è un articolo dalla parte dei genitori. Si perché siamo stanchi, spesso avviliti, frustrati, stressati e chi più ne ha più ne metta. – “I nostri figli sono la nostra ragione di vita, difficile immaginarsi una vita senza, ma che fatica! Prendo spunto da una mamma che ha chiesto consiglio nel […]

Continua a leggere

I bambini hanno diritto a fare i “capricci”

Quella sollevata da papà Paolo è una questione annosa e che scalda sempre molto gli animi: da una parte i tradizionalisti che “una sculacciata non ha mai fatto male a nessuno” e dall’altro il filone new age che “col dialogo si risolve tutto”. Tra le due fazioni ci sono i confusi, quelli che le danno e poi se ne […]

Continua a leggere

Crisi di coppia: i sogni, i bisogni, i progetti… che fine hanno fatto?

“Vacci tu in terapia! Che sei TU il problema, non IO!” “Se vuoi fare terapia di coppia sono d’accordo, ma io non vengo” “Non serve a niente, tanto non cambieremo mai” Molte spesso nel gruppo di mamme si parla di crisi, di perdita di emozioni, complicità ed equilibrio con il proprio partner. Si chiedono consigli su […]

Continua a leggere