C’è ancora positività quando un Professore condivide questi pensieri verso i suoi ragazzi e ti fa sperare. E’ un dovere raccoglierla questa speranza anche nei nostri cuori: finché c’è entusiasmo per il proprio lavoro ci sarà SPERANZA, la cultura, l’educazione è SPERANZA, la buona scuola è SPERANZA. Dalla Bacheca del Professore Enrico Galiano “C’è ancora speranza quando alzano la […]
Il piccolo Matteo inventa la parola “petaloso” e la Crusca risponde. L’Accademia chiarisce come approvare la parola nel vocabolario: «Deve essere utilizzata e capita da tanti». E subito il web si mobilita a condividere l’hashtag #petaloso per aiutare il bambino a realizzare il suo sogno. In questo racconto c’è tanta magia, leggerezza e ingenuità che solo i bambini sanno […]
Mi presento, mi chiamo Rosa Maria Ducato, sono insegnante e coordinatrice delle attività educative-didattiche presso la scuola dell’infanzia paritaria-parrocchiale Santo Stefano del comune di Valsamoggia località Bazzano(BO) , in cui lavoro dal 2004. I miei titoli: diploma quinquennale e abilitazione per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e laurea in Storia e Filosofia, ho da poco conseguito […]
Partorire in un ospedale pubblico negli anni 70 Ero l’unica in sala travaglio alle 19,30 di sera – Nessuno poteva entrare – Il personale , in esubero, in una serata tranquilla parlava tra di loro e ti ignorava. Nessuno a chiederti una nota personale. Ero insegnante , al mio primo parto. Volevano sbrigarsi non volevano tirar tardi […]
Questa immagine ha 4 mila e rotti mi piace. “Sono tanti. E infatti io non ce l’ho con chi l’ha pubblicata: ce l’ho con quei 4 mila e rotti. E non m’interessa neanche parlare di Favij o degli altri ragazzi oggetto della presa in giro. È la didascalia, il problema. L’assunto è che i bimbi, […]
Sono Sara, una mamma e una maestra di scuola primaria, quest’anno nominata sul sostegno di una bimba grave, gravissima e…..bellissima. Appena arrivo in classe la maestra prevalente mi avverte… “Stai attenta alla madre che cercherà in tutti i modi di tirarti dentro alla sua sofferenza e poi è un po’ fissata con il fatto che […]